Legumi indispensabili in cucina

I legumi secchi sono un alimento davvero prezioso per la salute del nostro organismo, in quanto ricchi di sostanze benefiche per il nostro corpo, come fibre, vitamine e sali minerali, e sono anche poveri di grassi.
Proprio in virtù delle numerose fibre in essi contenute, possiedono un basso indice glicemico.
Inoltre sono anche ricchi di proteine vegetali, contenendone quasi il doppio rispetto ad altri alimenti, come i cereali. I legumi secchi, infatti, sono anche noti per costituire un valido sostituto della carne nelle diete vegane e vegetariane.

Sono gustosi ed estremamente versatili: possono essere utilizzati in mille ricette diverse e abbinati a tanti altri alimenti, per realizzare zuppe e minestroni, come condimento per primi piatti tipici oppure come contorno in secondi piatti di carne o di pesce.

Legumi, cereali e farine sono gli ingredienti principali della cucina italiana e del Made in Italy: sono alla base della dieta mediterranea, incentrata sulla pasta e su piatti semplici e gustosi come la pizza.
DI legumi, in particolare, ne esistono molte varietà nel mondo: in Italia i più diffusi sono i ceci, le lenticchie, i fagioli, i piselli, le fave e le cicerchie.

Read more

Main Menu