-
ALAGNA PALE ALE birra artigianale
ALAGNA PALE ALE birra chiara artigianale Italiana
ALAGNAE PALE ALE: Birra chiara – bottiglia da 50cl – Grado Alcolico : 5,5%vol
L’ Alagna Pale ale birra chiara artigianale è caratterizzata da un gusto secco, aromatico e leggermente amaro.
Birra chiara realizzata con segale e luppoli da noi coltivati in Alta Valsesia. Secca, aromatica e amara rappresenta un vero must a chilometro zero.
Nome: ALAGNA PALE ALE – Formato bottiglia: 50 cl. – Fermentazione: Alta – Colore: Chiara – Densità: 12,5° P – Grado alcolico: 5,5 % vol. – Grado d’amaro: 40 ibu.
Birra cruda, non filtrata, non pastorizzata e rifermentata in bottiglia; per questa ragione è possibile incontrare dei sedimenti sul fondo. Si consiglia la conservazione in posizione verticale.4,40€ + IVAALAGNA PALE ALE birra artigianale
4,40€ + IVA -
ARCIERE
ARCIERE: SCARPA DA ARCIERE
PERIODO STORICO : dal XI fino al XIV secolo
AREA GEOGRAFICA : EUROPADESCRIZIONE :
Scarponcino in pellame ingrassato.
Tomaio tutto cucito a mano.
Contrafforte.
Davanti sfoderato.
Suola in cuoio ingrassato, allacciatura con lacci in cuoio.EVENTI :
Calzatura indossata dagli arcieri, ai quali permetteva di muoversi agilmente su tutti i tipi di terreno.
Oggi, nelle rievocazioni, queste scarpe fanno bella mostra di sé per la bellezza, la lavorazione e la praticità.155,00€ + IVAARCIERE
155,00€ + IVA -
ARMIGERO
ARMIGERO: SCARPA DI GUERRIERO
PERIODO STORICO : dal XII fino al XIV secolo
AREA GEOGRAFICA : EUROPADESCRIZIONE :
In robusta pelle ingrassata.
Interamente cucito a mano compresa la suola.
Allacciatura con lacci di cuoio.
Contrafforte.EVENTI :
Scarpa usata in passato da colui che portava le armi o era armato, pronto al combattimento, ovvero da un guerriero.
Oggi nelle rievocazioni del Medioevo.410,00€ + IVAARMIGERO
410,00€ + IVA -
BALIVO
BALIVO : SCARPA DEL LIBERO CONTADINO
PERIODO STORICO : dal XI fino al XIV secolo
AREA GEOGRAFICA : SUD EUROPADESCRIZIONE :
Mezzo stivale in pelle conciata al vegetale,
priva di Cromo e altri metalli, rientrando nella tipologia di Concia Organica.
Tomaio tutto cucito a mano.
Sfoderato.
Contrafforte.
Suola in cuoio ingrassato, chiusura con lacci di pelle e fibbia laterale.EVENTI :
Scarpa usata dal libero proprietario terriero, che distribuiva le mansioni ai contadini, sopraintendeva alla cura del bestiame
e alla manutenzione di attrezzi ed edifici, così come appare anche nelle rievocazioni storiche.
Le calzature sono indicative, in altezza e robustezza, delle mansioni che svolge.178,00€ + IVABALIVO
178,00€ + IVA -
Bigio di Carmignano
BIGIO DI CARMIGNANO
Pasta fresca tipica toscana online:
Il bigio di Carmignano è un raviolo a forma di sombrero o cappellaccio.
L’impasto per la pasta è formato da farina di grani antichi uova e acqua.
Il ripieno invece è fatto con spezie aromatiche, fichi secchi di Carmignano e carne scelta e selezionata di maiale magrissima.
Ingredienti: farina di grani antichi, uova, acqua, spezie aromatiche, carne di maiale, fichi secchi di Carmignano
Presentazione : Cavolo verza, “Il Bigio di Carmignano “pecorino di Pienza, e olio biologico di carmignano6,00€ + IVABigio di Carmignano
6,00€ + IVA -
BLACKHOLE birra artigianale
BLACKHOLE birra scura artigianale Italiana
BLACKHOLE: Birra scura – bottiglia da 50cl – Grado Alcolico : 6,5%vol
La Blackhole birra scura dal sapore intenso.
Le sue note caratteristiche di orzo tostato lasciano trasparire, sul finale, un leggero sentore di noce.
Nome: BLACK HOLE – Formato bottiglia: 50 cl. – Fermentazione: Alta – Colore: Scura – Densità: 16° P
– Grado alcolico: 6,5 % vol. – Grado d’amaro: 50 ibu.
Birra cruda, non filtrata, non pastorizzata e rifermentata in bottiglia; per questa ragione è possibile Incontrare dei sedimenti sul fondo. Si consiglia la conservazione in posizione verticale.4,40€ + IVABLACKHOLE birra artigianale
4,40€ + IVA -
BOTTICELLI
BOTTICELLI Linea classica scarpa in cuoio su misura per uomo
Calzatura da passeggio, modello Francesina, in cordura e pelle.
Tomaio ribordato in pelle, guardolo e suola in cuoio, cucitura interna a Blake.
Sopratacco e mezza suola in gomma colorata in pelle conciata al vegetale,
priva di cromo e altri metalli rientrando nella tipologia di Concia organica.
Tomaio cucito a mano.
Contrafforte.
Sfoderato.
Suola cuoio ingrassato pesante.355,00€ + IVABOTTICELLI
355,00€ + IVA -
BUONARROTI
BUONARROTI Linea classica scarpa su misura per uomo
Calzatura da passeggio, modello derby in vitello liscio.
Tomaio ribordato in stoffa.
Guardolo e suola in cuoio.
Cucitura interna a Blake.
Sopratacco in gomma.295,00€ + IVABUONARROTI
295,00€ + IVA -
CACIOCAVALLO fresco
CACIOCAVALLO fresco – Prezzo : 11.0€ al kg
Chiedete una quotazione per una quantità in Kg (circa)
Il Caciocavallo fresco ha circa più di 15 giorni di stagionatura.
E’ un ottimo formaggio da tavola a consistenza pastosa, prodotto nel pieno rispetto dell’antica ricetta tradizionale lucana che comporta l’utilizzo di latte selezionatissimo e cagliato con caglio di capretto, nonché una lavorazione esclusivamente manuale secondo tecniche tramandate di padre in figlio.
Ciò che rende il nostro Caciocavallo diverso dagli altri caciocavalli è legato al clima, alle tecniche di lavorazione e ai tipi di stagionatura, da cui derivano forma e sapore caratteristici.
Il termine deriva dal modo con cui si fanno stagionare le forme che, legate a due a due, allacciate al collo al punto della strozzatura con una fune di giunco, vengono poste a cavallo di appositi sostegni.Il Caciocavallo fresco è un formaggio a pasta filata prodotto da latte crudo vaccino proveniente dalle migliori aziende della Valle dell’Agri, con l’aggiunta unicamente di sale e caglio.
Non contiene conservanti.CONFEZIONE E QUOTAZIONE – IMPORTANTE –
Il prodotto si vende a pezzi interi che possono essere da circa 1Kg fino a 3Kg.
Il prodotto si vende a pesatura da minimo 1Kg ed il prezzo è al kg.
Il prezzo finale con il peso esatto acquistato si comunica al cliente in base al peso richiesto (che si intende circa).
Chiedete una quotazione per una quantità in Kg (circa).
Vi comunicheremo l’esatto peso e il prezzo finale con il trasporto. -
CACIOCAVALLO Semistagionato
CACIOCAVALLO semistagionato – Prezzo : 11.50€ al kg
Chiedete una quotazione per una quantità in Kg (circa)
Il Caciocavallo semistagionato ha circa più di 1 mese di stagionatura.
E’ un ottimo formaggio da tavola a consistenza pastosa e sapore vagamente piccante, prodotto nel pieno rispetto dell’antica ricetta tradizionale lucana che comporta l’utilizzo di latte selezionatissimo e cagliato con caglio di capretto, nonché una lavorazione esclusivamente manuale secondo tecniche tramandate di padre in figlio.
Ciò che rende il nostro Caciocavallo diverso dagli altri caciocavalli è legato al clima, alle tecniche di lavorazione e ai tipi di stagionatura, da cui derivano forma e sapore caratteristici.
Il termine deriva dal modo con cui si fanno stagionare le forme che, legate a due a due, allacciate al collo al punto della strozzatura con una fune di giunco, vengono poste a cavallo di appositi sostegni.Il Caciocavallo semistagionato è un formaggio a pasta filata prodotto da latte crudo vaccino proveniente dalle migliori aziende della Valle dell’Agri, con l’aggiunta unicamente di sale e caglio.
Non contiene conservanti.CONFEZIONE E QUOTAZIONE – IMPORTANTE –
Il prodotto si vende a pezzi interi che possono essere da circa 1Kg fino a 3Kg.
Il prodotto si vende a pesatura da minimo 1Kg ed il prezzo è al kg.
Il prezzo finale con il peso esatto acquistato si comunica al cliente in base al peso richiesto (che si intende circa).
Chiedete una quotazione per una quantità in Kg (circa).
Vi comunicheremo l’esatto peso e il prezzo finale con il trasporto.