Scarpe storiche fatte a mano: l’arte dei calzaioli
Le scarpe artigianali, fatte spesso su misura, sono ricercate e particolari. Le scarpe storiche fatte a mano sono gioielli di artigianato pensate per eventi storici ma non solo: scarpe uniche nel loro genere, non banali, strettamente legate alla tradizione storico-culturale.
Esse racchiudono la memoria di mestieri antichi e i valori legati alla cultura e alla storia del nostro Paese.
L’Italia, infatti, ha una lunga tradizione calzaturiera artigianale, che si trasmette di generazione in generazione mantenendo viva la memoria storica.
Ciò che contraddistingue le scarpe storiche fatte a mano è nei desideri di chi le ricerca e nella cura nei dettagli: prodotti unici, che necessitano di un lungo tempo di lavorazione.
Il momento in cui noi artigiani teniamo finalmente tra le mani il pezzo finito è davvero irripetibile, un’emozione vera.
Una calzatura artigianale lavorata a mano assicura, inoltre, una calzata corretta e dona equilibrio a tutta la figura, sostenendo correttamente la schiena.
Per riconoscere una scarpa storica artigianale occorre:
- Controllare i materiali.
Le scarpe artigianali di qualità spesso non hanno un’etichetta interna per cui bisogna osservare bene e toccare con mano i pellami per valutarne la consistenza e il pregio. - Controllare che i pellami siano di prima scelta e che rispecchino l’aspetto storico.
Nel caso di articoli di vera pelle, ad esempio, il colore non sarà mai perfettamente omogeneo. - Controllare l’ancoraggio.
L’ancoraggio del fondo alla tomaia deve essere perfetto. Nella scarpa artigianale, la suola in cuoio o in gomma è fissata non solo tramite incollaggio, ma soprattutto tramite cucitura.
-
ARCERE
ARCERE: SCARPA DA ARCERE
PERIODO STORICO : XI fino al XIV secolo
AREA GEOGRAFICA : EUROPA
DESCRIZIONE
Scarponcino in pellame ingrassato
Tomaio tutto cucito a mano
Contrafforte
Davanti sfoderato
Suola in cuoio ingrassato, allacciatura con lacci in cuoioEVENTI :
Indossato dagli Arceri, ai quali permetteva di muoversi agilmente su tutti i tipi di terreno.
Oggi, nelle rievocazioni, fanno bella mostra di se, per la bellezza, la lavorazione e la praticità155,00€ + IVAARCERE
155,00€ + IVA -
ARMIGERO
ARMIGERO: SCARPA DI GUERRIERO
Armigero scarpa usata dai guerrieri
PERIODO STORICO : XII fino al XIV secolo
AREA GEOGRAFICA : EUROPAEVENTI :
Colui che porta armi o è armato, pronto alle armi e ai combattimenti, guerriero.
Nel Medioevo e oggi nelle rievocazioni.410,00€ + IVAARMIGERO
410,00€ + IVA -
BALIVO
BALIVO : SCARPA DA BALIVO
Balivo scarpa da balivo libero contadino
PERIODO STORICO : XI fino al XIV secolo
AREA GEOGRAFICA : SUD EUROPAEVENTI :
Libero proprietario terriero, distribuiva le mansioni ai contadini, sopraintendeva alla cura del bestiame,
e alla manutenzione degli attrezzi ed edifici.
Mansioni che, nelle rievocazioni, ancora oggi, fà.
Le calzature, sono indice, in altezza e robustezza, delle mansioni che svolge178,00€ + IVABALIVO
178,00€ + IVA -
CASTALDO
CASTALDO: SCARPA DA CASTALDO
Castaldo scarpa da castaldo esattore del re
PERIODO STORICO : XIII fini al XIV secolo
AREA GEOGRAFICA : ITALIAEVENTI :
Amministratore dei beni del Re o comunque di potenti Signori.
Nelle rievocazioni, chi lo impersona, fà trapelare austerità e onestà, accompagnate da severità.
Le sue scarpe gli rendono onore per eleganza e praticità.125,00€ + IVACASTALDO
125,00€ + IVA -
CASTELLANA
CASTELLANA: SCARPA DA CASTELLANA
Castellana scarpa che calzava tutti i giorni
PERIODO STORICO : XII – XV secolo
AREA GEOGRAFICA : EUROPAEVENTI :
Adatta al chiuso, castelli, abbazie e in genere dove si rievoca la vita quotidiana in un castello120,00€ + IVACASTELLANA
120,00€ + IVA -
CORTIGIANA
CORTIGIANA : SCARPA PER CORTIGIANA
Cortigiana scarpa che calzava tutti i giorni
PERIODO STORICO : XIII – XV secolo
AREA GEOGRAFICA : EUROPADESCRIZIONE
In crosta scamosciata / pelle conciata al vegetale
Priva di Cromo e metalli
Rientrando nella tipologia di Concia organica
Contrafforte, interamente foderata
Suola in cuoio
Allacciatura in pelleEVENTI:
Per chi rievoca la vita quotidiana di una comunità130,00€ + IVACORTIGIANA
130,00€ + IVA -
DAMA DI CORTE
DAMA DI CORTE : SCARPA PER DAMA DI CORTE
Dama di corte scarpa che calzava tutti i giorni
PERIODO STORICO : XIV – XV secolo
AREA GEOGRAFICA : EUROPA CENTRALEEVENTI:
Per chi rievoca una dama che frequenta la corte reale o signorile125,00€ + IVADAMA DI CORTE
125,00€ + IVA -
DAMIGELLA
DAMIGELLA: SCARPA DA DAMIGELLA
Damigella scarpa che calzava tutti i giorni
PERIODO STORICO : XIII – XIV secolo
AREA GEOGRAFICA : ITALIAEVENTI:
Replica del periodo storico.
Adatta alla vita di castelli, abbazie e in genere dove si rievoca anche una corte reale120,00€ + IVADAMIGELLA
120,00€ + IVA -
ESATTORE
ESATTORE: SCARPA DA ESATTORE
Esattore scarpa usata dagli esattori
PERIODO STORICO : XII / XV secolo
AREA GEOGRAFICA : SUD EUROPAEVENTI :
Colui che riscuote le tasse per conto del Re o altri Signori
Rievocandolo và in giro con una grande borsa e due armati di scorta.155,00€ + IVAESATTORE
155,00€ + IVA