• SPAGHETTI PASTA GRANO DURO

    SPAGHETTI – PASTA DI GRANO DURO ITALIANO DI PRODUZIONE PROPRIA

    SPAGHETTI PASTA DI GRANO DURO ITALIANO DI PRODUZIONE PROPRIA

    La pasta viene venduta a cartoni di 12 pacchi da 500g = 6Kg

    La Pasta Le Tre Colline è prodotta solo con il grano coltivato sotto il sole dei nostri campi in Basilicata. Da tre generazioni ci prendiamo cura del nostro grano: dalla preparazione del terreno, che facciamo riposare ciclicamente, alla semina, sino al raccolto. Il risultato di tanto lavoro è un grano duro, genuino ed equilibrato, per una pasta sana e digeribile, che porta in tavola tutto il sapore della nostra terra.

    Il nostro percorso di qualità:
    1 – Curiamo direttamente ogni fase: dalla preparazione del nostro terreno, alla semina fino al raccolto: questo significa tracciabilità al 100%
    2 – Il terreno viene fatto riposare ciclicamente perché possa rigenerarsi naturalmente di sostanze minerali nutrienti
    3 – La maturazione del nostro grano è favorita da una temperatura ideale e da un persistente soleggiamento
    4 – Coltiviamo grano di qualità quali Maestà e Don Matteo
    5 – Il processo di produzione prevede trafilatura al bronzo e lenta essiccazione
    6 – Poniamo attenzione all’ambiente grazie alla confezione riciclabile al 100%

    1,08 + IVA
  • PENNE RIGATE PASTA GRANO DURO

    PENNE RIGATE – PASTA DI GRANO DURO ITALIANO DI PRODUZIONE PROPRIA

    PENNE RIGATE PASTA DI GRANO DURO ITALIANO DI PRODUZIONE PROPRIA

    La pasta viene venduta a cartoni di 12 pacchi da 500g = 6Kg

    La Pasta Le Tre Colline è prodotta solo con il grano coltivato sotto il sole dei nostri campi in Basilicata. Da tre generazioni ci prendiamo cura del nostro grano: dalla preparazione del terreno, che facciamo riposare ciclicamente, alla semina, sino al raccolto. Il risultato di tanto lavoro è un grano duro, genuino ed equilibrato, per una pasta sana e digeribile, che porta in tavola tutto il sapore della nostra terra.

    Il nostro percorso di qualità:
    1 – Curiamo direttamente ogni fase: dalla preparazione del nostro terreno, alla semina fino al raccolto: questo significa tracciabilità al 100%
    2 – Il terreno viene fatto riposare ciclicamente perché possa rigenerarsi naturalmente di sostanze minerali nutrienti
    3 – La maturazione del nostro grano è favorita da una temperatura ideale e da un persistente soleggiamento
    4 – Coltiviamo grano di qualità quali Maestà e Don Matteo
    5 – Il processo di produzione prevede trafilatura al bronzo e lenta essiccazione
    6 – Poniamo attenzione all’ambiente grazie alla confezione riciclabile al 100%

    1,08 + IVA
  • CANNELLINO ROSSO

    CANNELLINO ROSSO (TRUCHISCH ROSSO)

    Cannellino rosso confezione da 500g

    La varietà Cannellino Rosso è un ecotipo di cannellino nano dal seme cilindrico-allungato e affusolato di colore bianco con macchie rosso-violacee, a volte nere, non uniformi: molto bello anche a vedersi.
    La pianta allo stato ceroso presenta dei baccelli lunghi di colore giallo chiaro.
    Il cannellino rosso rampicante da impollinazione presenta un seme tondo, giallo chiaro con macchie rosse, dal sapore delicato e dalla buccia tenerissima.
    In cucina è consigliato per un piatto unico con la pasta o da solo come contorno.

    6,70 + IVA
  • FUSILLI PASTA GRANO DURO

    FUSILLI – PASTA DI GRANO DURO ITALIANO DI PRODUZIONE PROPRIA

    FUSILLI PASTA DI GRANO DURO ITALIANO DI PRODUZIONE PROPRIA

    La pasta viene venduta a cartoni di 12 pacchi da 500g = 6Kg

    La Pasta Le Tre Colline è prodotta solo con il grano coltivato sotto il sole dei nostri campi in Basilicata. Da tre generazioni ci prendiamo cura del nostro grano: dalla preparazione del terreno, che facciamo riposare ciclicamente, alla semina, sino al raccolto. Il risultato di tanto lavoro è un grano duro, genuino ed equilibrato, per una pasta sana e digeribile, che porta in tavola tutto il sapore della nostra terra.

    Il nostro percorso di qualità:
    1 – Curiamo direttamente ogni fase: dalla preparazione del nostro terreno, alla semina fino al raccolto: questo significa tracciabilità al 100%
    2 – Il terreno viene fatto riposare ciclicamente perché possa rigenerarsi naturalmente di sostanze minerali nutrienti
    3 – La maturazione del nostro grano è favorita da una temperatura ideale e da un persistente soleggiamento
    4 – Coltiviamo grano di qualità quali Maestà e Don Matteo
    5 – Il processo di produzione prevede trafilatura al bronzo e lenta essiccazione
    6 – Poniamo attenzione all’ambiente grazie alla confezione riciclabile al 100%

    1,08 + IVA
  • CANNELLINO NERO

    CANNELLINO NERO (TRUCHISCH NERO)

    Cannellino nero confezione da 500g

    La varietà Cannellino Nero è un ecotipo di cannellino nano dal seme cilindrico-allungato e affusolato di colore bianco con macchie nere-violacee a volte completamente nere, non uniformi: molto bello anche a vedersi.
    Pianta che allo stato ceroso presenta dei baccelli lunghi e di colore giallo chiaro.
    Il cannellino nero rampicante da impollinazione presenta un seme tondo e nero, dal sapore delicato e dalla buccia tenerissima.
    In cucina è consigliato per un piatto unico con la pasta o da solo come contorno.

    6,70 + IVA
  • TABACCHINO

    TABACCHINO

    Tabacchino confezione da 500g

    La varietà TABACCHINO è un ecotipo di fagiolo nano dal seme tondo-ovoidale e dal tipico color tabacco da cui prende il nome.
    Coltivato da sempre, ad alto contenuto di fibre e molto digeribile, in cucina esalta il suo sapore nelle zuppe, da solo o con verdure.
    Lo consigliamo anche insieme al brodo di cottura e a del pane raffermo, il tutto condito con olio extravergine di oliva, secondo un’antica e tradizionale ricetta lucana: “pani npussu cu fasuli” (pane bagnato con fagioli).

    6,70 + IVA

    TABACCHINO

    6,70 + IVA
  • San Michele Rosso BIO

    SAN MICHELE ROSSO BIO FAGIOLI DI SARCONI

    SAN MICHELE ROSSO BIO Fagioli di Sarconi qualità IGP in confezione da 500g.

    Tra i legumi secchi, vi è la famiglia dei fagioli rossi italiani di Sarconi IGP: tra questi il San Michele Rosso è un pregiato ecotipo di fagiolo borlotto da pianta rampicante di colore rosso intenso, da cui prende il nome.

    San Michele rosso è un prodotto tipico della Basilicata, dal gusto particolare e dalla cottura rapida.
    In cucina si presta per tutti i tipi di ricette: dalla semplice pasta e fagioli alla zuppa di fagioli e farro; preparato alla “pignata” o come vellutata per accompagnare secondi piatti a base di carne.
    Dal gusto vellutato, farinoso e delicato. Grazie alla buccia poco spessa, necessita di pochissimo ammollo.

    Prodotto biologico tipico della Lucania.

    7,00 + IVA
  • Tuvagliedda Rossa BIO

    TUVAGLIEDDA  ROSSA BIO

    TUVAGLIEDDA ROSSA BIO Fagioli di Sarconi qualità IGP in confezione da 500g.

    Nel paniere dei nostri legumi tipici ed in particolare tra i fagioli di Sarconi IGP, vi è la varietà Tuvagliedda Rossa, certamente tra le più pregiate.
    Si tratta di un ecotipo di fagiolo da pianta rampicante, che appare di forma ovoidale e di colore bianco con macchie di colore rosso intenso non uniformi.
    La sua buccia molto sottile fa sì che cuocia molto rapidamente; dal gusto estremamente elegante, è indicato nella preparazione di qualsiasi ricetta, dalle più semplici alle più elaborate.

    Prodotto biologico tipico della Lucania.

    7,00 + IVA
  • MUNACHEDDA NERA

    MUNACHEDDA NERA

    Munachedda nera confezione da 500g

    La varietà Munachedda nera è un ecotipo di fagiolo di Sarconi IGP rampicante con seme a forma tondo-ovoidale di colore cappuccino alternato a zone bianche non sempre uniformi. Il colore può essere più o meno intenso a seconda del tipo di terreno su cui viene coltivato.
    In cucina è ottimo con la pasta, col riso o come zuppa con l’aggiunta di verdure e carni.

    6,70 + IVA
  • Olio Extravergine 3lt

    Olio Extravergine di Oliva 3lt

    Olio Extravergine 3lt – la giusta quantità per la famiglia

    L’olio viene venduto a cartoni di 4 taniche da 3lt
    4x3lt = 12lt

    Questo olio extravergine di oliva è di categoria superiore, prodotto secondo una sapiente tecnica tradizionale trasmessa di padre in figlio.
    Ottenuto direttamente dalle olive unicamente mediante procedimenti meccanici: le olive utilizzate per la produzione di quest’olio sono coltivate con il metodo tradizionale italiano a freddo meccanico.

    L’Olio Extravergine di Oliva Le Tre Colline rappresenta il “fior fiore” della produzione olearia della nostra terra.

    40,00 + IVA
  • VERDOLINO

    VERDOLINO

    Verdolino confezione da 500g

    La varietà di fagiolo Verdolino è un ecotipo di fagiolo nano dal seme tondo-ovoidale e dall’inconfondibile colore verde chiaro più o meno intenso a seconda della zona di coltivazione.
    Ecotipo molto apprezzato per la delicatezza del gusto e per la buccia particolarmente tenera.
    In cucina è consigliato con la pasta o col riso, ma è squisito anche nelle zuppe, da solo o con l’aggiunta di carne, pesce o verdura.

    6,70 + IVA

    VERDOLINO

    6,70 + IVA
  • CIUOTO

    CIUOTO O REGINA

    Ciuoto confezione da 500g

    Il Ciuoto è un fagiolo Borlotto nano, con seme tondo-ovoidale non molto grosso a fondo bianco-crema con screziature rosso-vinacee.
    Questo ecotipo di fagiolo di Sarconi è il più noto e forse il più antico: molto apprezzato sul mercato per la sua buccia quasi inesistente dopo la cottura.
    Nell’impiego in cucina si riscatta dalla forma dialettale “Ciuoto” – in italiano “Cretino” – e diventa un alimento “REGINA” per la sua svariata utilizzazione e per le eccellenti qualità di gusto, sapore e cottura.
    Si tratta infatti di un autentico e superiore borlotto, da impiegare per le ricette più svariate e gustose.

    6,70 + IVA

    CIUOTO

    6,70 + IVA

Main Menu