Subtotale: 1,08€
-
Cannellino BIO
CANNELLINO BIO
Fagioli Cannellini BIO di Sarconi IGP in confezione da 500g
Tra i legumi secchi italiani di qualità spiccano i fagioli di Sarconi IGP e, tra questi, all’apice tra i diversi ecotipi vi sono i Cannellini.
I Fagioli Cannellini BIO sono un ecotipo di fagiolo di Sarconi IGP ottenuto grazie all’agricoltura biologica: liscissimi, sono caratterizzati da una forma ovoidale e da un colore bianco neve uniforme.
Considerati una delle migliori varietà sia per produzione che per qualità organolettiche, di rapida cottura con buccia tenerissima e inesistente dopo la cottura.
Si tratta di un fagiolo che fa parte del patrimonio culinario e culturale della regione Basilicata.
Insieme al Ciuoto è quello più usato dai contadini della Val d’Agri e in generale di tutta la regione Lucania.
Può essere utilizzato in molti modi in cucina, ma per renderlo unico va servito con le cozze e con della buona pasta corta di Gragnano.Prodotto biologico tipico della Lucania.
7,00€ + IVACannellino BIO
7,00€ + IVA -
MUNACHEDDA NERA BIO
MUNACHEDDA NERA BIO FAGIOLI DI SARCONI
Fagioli di Sarconi qualità Munachedda nera IGP in confezione da 500g.
La Munachedda Nera è uno degli ecotipi che compongono la famiglia dei fagioli biologici di Sarconi IGP, alcuni tra i legumi secchi più pregiati. Si tratta di fagioli biologici lucani simili alla Munachedda chiara, da cui si differenziano per il colore del seme che si presenta di forma tondo-ovoidale, con i colori bianco e nero uniti in forme irregolari con prevalenza ora dell’uno ora dell’altro.
Prodotto biologico tipico della Lucania.
7,00€ + IVAMUNACHEDDA NERA BIO
7,00€ + IVA -
Munachedda Chiara BIO
MUNACHEDDA CHIARA BIO FAGIOLI DI SARCONI
I Munachedda chiara sono Fagioli di Sarconi qualità IGP venduti in confezione da 500g.
La Munachedda chiara è uno dei migliori ecotipi di fagioli di Sarconi IGP biologici.
Sono fagioli di alta qualità prodotti in Val d’Agri, in Basilicata, imparagonabili ai classici fagioli da banco.
I fagioli Munachedda chiara appaiono piccoli, di forma ovoidale e di colore marroncino chiaro con chiazze chiare non uniformi.
Il colore può essere più o meno intenso a secondo dal tipo di terreno su cui vengono coltivati. Eccellenti con i cavatellini o con altri formati piccoli di pasta, con il riso o come contorno a carni e verdure.Prodotto biologico tipico della Lucania.
7,00€ + IVAMunachedda Chiara BIO
7,00€ + IVA -
Ciuoto o Regina BIO
CIUOTO o REGINA BIO
CIUOTO o REGINA BIO Fagioli di Sarconi IGP in confezione da 500g.
Il Ciuoto è il più noto tra i nostri fagioli di Sarconi IGP biologici coltivati in Basilicata: è la varietà più antica e più comune.
Si tratta di un fagiolo borlotto nano di qualità superiore di colore bianco con venature violacee.
E’ una di quella varietà di fagioli Sarconi che quasi non necessitano di ammollo poiché hanno una buccia sottilissima che tende a sfaldarsi in cottura.
Il gusto del fagiolo CIUOTO o REGINA BIO è difficilmente paragonabile ai classici fagioli da banco, davvero straordinario.
Nell’impiego in cucina è un alimento “REGINA” per la sua svariata utilizzazione e per le eccellenti qualità di gusto, sapore e cottura.
Si tratta infatti di un autentico e superiore Borlotto, da impiegare per le più svariate e gustose ricette.
Ideali con la pasta, le zuppe di legumi e per le insalate con cipolle di Tropea.Prodotto biologico tipico della Lucania.
7,00€ + IVACiuoto o Regina BIO
7,00€ + IVA -
Verdolino BIO
VERDOLINO BIO FAGIOLO DI SARCONI
VERDOLINO BIO Fagiolo di Sarconi qualità IGP in confezione da 500g.
Il fagiolo verdolino è una delle varietà dei nostri Fagioli di Sarconi IGP biologici coltivati in Val d’Agri, in Basilicata.
Si tratta di una varietà di fagioli bio italiani nani dal seme tondo-ovoidale e dal colore inconfondibile verde chiaro più o meno intenso a seconda della zona di coltivazione. Ed è proprio dal loro colore che prendono il nome.
La caratteristica peculiare dei fagioli verdolino è quella di avere una buccia molto tenera e sottile e un gusto particolarmente fine e delicato, che li rende adatti ad accompagnare qualunque tipo di pietanza.Prodotto biologico tipico della Lucania.
7,00€ + IVAVerdolino BIO
7,00€ + IVA -
Tabacchino BIO
TABACCHINO BIO FAGIOLO DI SARCONI
TABACCHINO BIO Fagiolo di Sarconi qualità IGP in confezione da 500g.
Nella gamma dei legumi di alta qualità, spiccano i fagioli di Sarconi IGP biologici e tra tutti i vari ecotipi i fagioli tabacchini sono quelli con il più alto contenuto di fibre vegetali, che aiutano la digestione e la regolarizzazione dell’intestino.
Dal colore marroncino “tabacco” da cui deriva il nome, è un fagiolo nano con la buccia più spessa che tende a rimanere sempre piuttosto croccante anche dopo la cottura.Prodotto biologico tipico della Lucania.
7,00€ + IVATabacchino BIO
7,00€ + IVA -
Tuvagliedda Rossa BIO
TUVAGLIEDDA ROSSA BIO
TUVAGLIEDDA ROSSA BIO Fagioli di Sarconi qualità IGP in confezione da 500g.
Nel paniere dei nostri legumi tipici ed in particolare tra i fagioli di Sarconi IGP, vi è la varietà Tuvagliedda Rossa, certamente tra le più pregiate.
Si tratta di un ecotipo di fagiolo da pianta rampicante, che appare di forma ovoidale e di colore bianco con macchie di colore rosso intenso non uniformi.
La sua buccia molto sottile fa sì che cuocia molto rapidamente; dal gusto estremamente elegante, è indicato nella preparazione di qualsiasi ricetta, dalle più semplici alle più elaborate.Prodotto biologico tipico della Lucania.
7,00€ + IVATuvagliedda Rossa BIO
7,00€ + IVA -
Tuvagliedda Marrone BIO
TUVAGLIEDDA MARRONE BIO FAGIOLI DI SARCONI
TUVAGLIEDDA MARRONE BIO Fagioli di Sarconi qualità IGP in confezione da 500g.
I fagioli di Sarconi IGP biologici di varietà Tuvagliedda Marrone sono tra i nostri legumi più pregiati, rari e singolari.
Si tratta di un ecotipo dalla forma ovoidale e dal colore tigrato, bianco con striature marroncine non uniformi.
Dal gusto dolce e delicato, sono ideali per le più svariate preparazioni: dalla pasta e fagioli alle zuppe, ottimi nelle insalate estive o anche ridotti in crema come contorno per carni e verdure.Prodotto biologico tipico della Lucania.
7,00€ + IVATuvagliedda Marrone BIO
7,00€ + IVA -
Fasuli Risi BIO
FASULI RISI BIO FAGIOLI DI SARCONI
FASULI RISI BIO Fagioli di Sarconi qualità IGP in confezione da 500g.
I Fasuli Risi sono un ecotipo di fagiolo di Sarconi IGP rampicante da agricoltura biologica: fagiolo nano, liscissimo, di forma ovoidale e di colore bianco neve molto uniforme. Si tratta di una delle migliori varietà sia per produzione che per qualità, cuoce rapidamente, con buccia molto tenera e resistente anche dopo la cottura.
E’ un fagiolo di alta qualità che fa parte del patrimonio culinario e culturale della regione Basilicata.
Rappresenta un ottimo sostituto al riso e alla pasta in quanto, pur contenendo pochissimi grassi, è altamente calorico e fonte di carboidrati. Inoltre, è un legume ricco di fibre e aiuta a mantenere il colesterolo a livelli normali.Prodotto biologico tipico della Lucania.
7,00€ + IVAFasuli Risi BIO
7,00€ + IVA -
San Michele Rosso BIO
SAN MICHELE ROSSO BIO FAGIOLI DI SARCONI
SAN MICHELE ROSSO BIO Fagioli di Sarconi qualità IGP in confezione da 500g.
Tra i legumi secchi, vi è la famiglia dei fagioli rossi italiani di Sarconi IGP: tra questi il San Michele Rosso è un pregiato ecotipo di fagiolo borlotto da pianta rampicante di colore rosso intenso, da cui prende il nome.
San Michele rosso è un prodotto tipico della Basilicata, dal gusto particolare e dalla cottura rapida.
In cucina si presta per tutti i tipi di ricette: dalla semplice pasta e fagioli alla zuppa di fagioli e farro; preparato alla “pignata” o come vellutata per accompagnare secondi piatti a base di carne.
Dal gusto vellutato, farinoso e delicato. Grazie alla buccia poco spessa, necessita di pochissimo ammollo.Prodotto biologico tipico della Lucania.
7,00€ + IVASan Michele Rosso BIO
7,00€ + IVA -
Nasieddu Nero BIO
NASIEDDU NERO BIO FAGIOLI DI SARCONI
NASIEDDU NERO BIO Fagioli di Sarconi qualità IGP in confezione elegante da 500g.
Nel vasto panorama dei legumi tipici italiani di alta qualità, vi è la famiglia dei fagioli lucani di Sarconi IGP coltivati nella zona della Val D’agri in Basilicata. Questi comprendono una dozzina di ecotipi, suddivisi tra quelli di varietà rampicante e non.
Tra i rampicanti troviamo il Nasieddu Nero, dall’aspetto ovoidale, di colore bianco con macchie concentriche nere alle estremità: ecotipo tra i più pregiati, dal gusto prelibato, dolce e delicato.
Estremamente versatile in cucina, adatto ad ogni tipo di preparazione che preveda l’uso dei fagioli.Prodotto biologico tipico della Lucania.
7,00€ + IVANasieddu Nero BIO
7,00€ + IVA -
ZUPPA DI SARCONI
ZUPPA DI SARCONI
Zuppa di Sarconi confezione da 500g
ZUPPA DI SARCONI (Misto di fagioli)
Misto di oltre 20 ecotipi di fagioli di Sarconi da usare per zuppe e minestroni.
Nella zuppa di Sarconi ci sono varietà di fagioli IGP e non IGP, ma provengono comunque tutti dai campi della nostra azienda BELISARIO.6,70€ + IVAZUPPA DI SARCONI
6,70€ + IVA
Food – Alimentari
Prodotti alimentari made in Italy della tradizione italiana.
Prodotti tipici di ogni regione e della dieta mediterranea.
Prodotti che vanno dalla pasta alle mozzarelle di bufala ai caciocavalli lucani o calabresi. In toscana, ad esempio, i prodotti tipici sono, oltre al vino e all’olio, la bistecca alla fiorentina e i cantuccini pratesi o i bigi di Carmignano.
Questi prodotti derivano dalla tradizione contadina italiana, cucina povera ma genuina e salutare.
Gli Ingredienti fondamentali della cucina italiana e della dieta mediterranea sono:
- olio, a crudo sulla bruschetta o come condimento di piatti più sofisticati;
- vino, il nettare degli dei, parte integrante della nostra storia e della cultura contadina;
- frutta, come arance o limoni, e verdura, tra cui carciofi, funghi, peperoni, pomodori secchi, melanzane, zucchine, asparagi, sottoli e molto altro;
- pasta, alla base della nostra cucina, con un’incredibile varietà di forme, frutto della fantasia italiana (spaghetti, linguine, tagliatelle, fettuccine, penne, tortiglioni, spaghetti alla chitarra, pici, orecchiette, fusilli, farfalle, lumaconi e tante altre), rigorosamente fatta con farine di grano duro;
- legumi, quali fave, fagioli, ceci, lenticchie, cicerchie.
Non basterebbe un’enciclopedia per elencare e descrivere tutti gli alimenti della cucina italiana e del made in Italy!