-
Passata di pomodoro
Passata di pomodoro:
Passata di pomodoro in confezioni da 370g (peso netto)
Prodotto a KM 0Questo tipo di passata di pomodoro tramandata dalla cultura del vallo di Diano per generazioni è adatta a molti piatti della dieta mediterranea.
Passata di pomodori freschi della nostra azienda, senza conservanti, secondo la ricetta di una volta.
Solo pomodori San Marzano e sale.
Una bontà d’altri tempi, ma sempre attuale: con un po’ di basilico si possono condire tutti i tipi di pasta, ma è ottima anche come condimento per contorni e secondi della cucina mediterranea.2,56€ + IVAPassata di pomodoro
2,56€ + IVA -
ZUPPA CONTADINA
ZUPPA CONTADINA
Zuppa contadina confezione da 500g
ZUPPA CONTADINA (Misto di legumi)
Composta da fagioli di Sarconi, Ceci, Cicerchie, Fave, Lenticchie, Piselli, Soia e Ceci neri.
Una zuppa unica, molto saporita.4,00€ + IVAZUPPA CONTADINA
4,00€ + IVA -
CECI NERI
CECI NERI
Ceci neri confezione da 400g
I ceci neri delle colline lucane sono una varietà autoctona lucana, dal seme piccolo e nero.
Sono coltivati nell’alta Val d’Agri nella zona di Sarconi.La loro raccolta avviene soprattutto nei mesi di agosto e settembre. Una volta raccolti, vengono fatti essiccare per permettere una maggiore durata di conservazione e per poterli mangiare anche d’inverno.
Possono essere cucinati in tanti modi: come primo nella pasta e ceci, ma anche come dolce, canditi con zucchero.Il cece nero ha dimensioni molto piccole ed una forma spesso irregolare.
Rispetto al cece bianco o rosso classico che tutti conosciamo, si differenzia per il colore e per la particolare conformazione della buccia, che non risulta liscia ma rugosa.
Dal punto di vista nutrizionale è ricco di fibre, motivo per il quale è considerato un legume particolarmente saziante.
Il sapore e le caratteristiche nutrizionali sono comunque simili a quelli dei ceci comuni, anche se il cece nero risulta più ricco di ferro, più saporito e aromatico.4,00€ + IVACECI NERI
4,00€ + IVA -
CECI PICCOLI
CECI PICCOLI
Ceci piccoli confezione da 400g
I ceci piccoli delle colline lucane sono una varietà autoctona lucana dal seme piccolo.
Sono coltivati nell’alta Val d’Agri nella zona di Sarconi.Questi ceci piccoli secchi sono molto saporiti e hanno bisogno di almeno 12 ore di ammollo e di lunghi tempi di cottura. Una volta lessati, possono essere utilizzati per preparare zuppe e minestre, dal sapore intenso e aromatico, tipiche della tradizione contadina lucana.
I ceci sono un alimento molto energetico e contengono moltissime sostanze fondamentali per il nostro organismo: proteine vegetali, fibre, vitamina C e ad alcune vitamine del gruppo B, oltre a minerali e acidi grassi polinsaturi.
La presenza di saponine fa sì che i ceci vantino proprietà terapeutiche, anche relative al controllo dei livelli di colesterolo e trigliceridi.4,00€ + IVACECI PICCOLI
4,00€ + IVA -
LENTICCHIE VERDI
LENTICCHIE VERDI
Lenticchie verdi confezione da 500g
Selezione di lenticchie italiane dalla buccia tenerissima.
Coltivate nell’alta Val d’Agri nella zona di Sarconi, sono consigliate per minestre e zuppe.4,00€ + IVALENTICCHIE VERDI
4,00€ + IVA -
Polvere di peperoni
Polvere di peperoni :
Polvere di peperoni in confezione da 40g (peso netto)
Prodotto a KM 0Per ottenere la polvere di peperoni, i peperoni raccolti vengono essiccati all’aria e al sole. Poi vengono confezionate le tipiche “nzerte” (collane di peperoni) e successivamente viene trasformato il peperone secco in polvere attraverso il processo di molitura.
La polvere può essere usata per condire molti dei nostri piatti: pasta e fagioli, pasta e ceci, ma anche patate lesse, merluzzo o altri pesci in bianco, sia come ornamento che come ingrediente base…
Una spezia pratica e versatile da usare in cucina, dal sapore unico.4,20€ + IVAPolvere di peperoni
4,20€ + IVA -
Zucchine
Zucchine :
Zucchine in olio extravergine d’oliva 180g (peso netto)
Prodotto a KM 0Le zucchine in olio extravergine di oliva sono una deliziosa conserva da poter gustare tutto l’anno, soprattutto durante l’inverno.
Insieme a melanzane e peperoni, sono tra le verdure più amate dagli italiani.
Si possono servire accompagnate a crostini di pane o bruschette, portando in tavola deliziosi finger food per aperitivo:
ideali per antipasti, come contorno a secondi piatti di pesce e di carne o per arricchire panini.
Profumate con aglio e menta, sono gustose e invitanti.4,70€ + IVAZucchine
4,70€ + IVA -
Melanzane
Melanzane :
Melanzane in olio extravergine d’oliva 180g (peso netto)
Prodotto a KM 0Le melanzane in olio extravergine di oliva sono molto usate dai contadini del Mediterraneo.
Insieme a zucchine e peperoni, sono tra le verdure più amate dagli italiani e le ritroviamo in molte pietanze come condimento o contorno.
Conservate come usavano i nostri nonni: sott’olio extravergine di oliva. Una deliziosa conserva da poter gustare tutto l’anno, soprattutto durante l’inverno.
Si possono servire accompagnate a crostini di pane o bruschette, portando in tavola deliziosi finger food per aperitivo. Ideali per antipasto, come contorno a secondi piatti di pesce e di carne o per arricchire panini.
Profumate con aglio e origano, sono gustose e invitanti.4,70€ + IVAMelanzane
4,70€ + IVA -
Melanzane e peperoni
Melanzane e peperoni :
Melanzane e peperoni in olio extravergine d’oliva 180g (peso Netto)
“Presidio Slow-Food” – Prodotto a KM 0Le melanzane e i peperoni in olio extravergine di oliva sono molto usati dai contadini del Mediterraneo. Sono tra le verdure più amate dagli italiani e le ritroviamo in molte pietanze come condimento o contorno.
Il prodotto è conservato come usavano i nostri nonni: sott’olio extravergine di oliva. Una deliziosa conserva da poter gustare tutto l’anno, soprattutto durante l’inverno.
Si possono servire su crostini di pane o bruschette, portando in tavola deliziosi finger food per aperitivo. Ideali per antipasto, come contorno a secondi piatti di pesce e di carne o per arricchire panini.
Profumati con aglio e origano, rappresentano un accostamento di sapori impareggiabile.4,70€ + IVAMelanzane e peperoni
4,70€ + IVA -
Composta di peperoncino
Composta di peperoncino :
Composta di peperoncino in confezioni da 210g (peso netto)
Prodotto a KM 0La composta di peperoncino è una delle più classiche tra le confetture/composte, usata molto dai contadini dell’Italia meridionale. Si abbina a molte pietanze: antipasti, primi ma anche secondi.
Se ancora non l’avete provata dovete assolutamente recuperare il tempo perduto…
Il “buono” di questa composta sta negli abbinamenti: è solo insieme ad altri piatti che dà il meglio di sé, abbinata ai giusti ingredienti regala grandi soddisfazioni al palato.
Certo, non è adatta ai bambini e a coloro che non amano il piccante, ma per tutti gli altri si tratta di una vera e propria bontà.4,70€ + IVAComposta di peperoncino
4,70€ + IVA
Food – Alimentari
Prodotti alimentari made in Italy della tradizione italiana.
Prodotti tipici di ogni regione e della dieta mediterranea.
Prodotti che vanno dalla pasta alle mozzarelle di bufala ai caciocavalli lucani o calabresi. In toscana, ad esempio, i prodotti tipici sono, oltre al vino e all’olio, la bistecca alla fiorentina e i cantuccini pratesi o i bigi di Carmignano.
Questi prodotti derivano dalla tradizione contadina italiana, cucina povera ma genuina e salutare.
Gli Ingredienti fondamentali della cucina italiana e della dieta mediterranea sono:
- olio, a crudo sulla bruschetta o come condimento di piatti più sofisticati;
- vino, il nettare degli dei, parte integrante della nostra storia e della cultura contadina;
- frutta, come arance o limoni, e verdura, tra cui carciofi, funghi, peperoni, pomodori secchi, melanzane, zucchine, asparagi, sottoli e molto altro;
- pasta, alla base della nostra cucina, con un’incredibile varietà di forme, frutto della fantasia italiana (spaghetti, linguine, tagliatelle, fettuccine, penne, tortiglioni, spaghetti alla chitarra, pici, orecchiette, fusilli, farfalle, lumaconi e tante altre), rigorosamente fatta con farine di grano duro;
- legumi, quali fave, fagioli, ceci, lenticchie, cicerchie.
Non basterebbe un’enciclopedia per elencare e descrivere tutti gli alimenti della cucina italiana e del made in Italy!