• CICERCHIE

    CICERCHIE

    Cicerchie confezione da 400g

    Le Cicerchie secche sono un antico legume dal sapore inconfondibile.
    Coltivate nell’alta Val d’Agri nella zona di Sarconi.
    Consigliate per minestre e zuppe.

    4,00 + IVA

    CICERCHIE

    4,00 + IVA
  • CIUOTO

    CIUOTO O REGINA

    Ciuoto confezione da 500g

    Il Ciuoto è un fagiolo Borlotto nano, con seme tondo-ovoidale non molto grosso a fondo bianco-crema con screziature rosso-vinacee.
    Questo ecotipo di fagiolo di Sarconi è il più noto e forse il più antico: molto apprezzato sul mercato per la sua buccia quasi inesistente dopo la cottura.
    Nell’impiego in cucina si riscatta dalla forma dialettale “Ciuoto” – in italiano “Cretino” – e diventa un alimento “REGINA” per la sua svariata utilizzazione e per le eccellenti qualità di gusto, sapore e cottura.
    Si tratta infatti di un autentico e superiore borlotto, da impiegare per le ricette più svariate e gustose.

    6,70 + IVA

    CIUOTO

    6,70 + IVA
  • Ciuoto o Regina BIO

    CIUOTO o REGINA BIO

    CIUOTO o REGINA BIO Fagioli di Sarconi IGP in confezione da 500g.

    Il Ciuoto è il più noto tra i nostri fagioli di Sarconi IGP biologici coltivati in Basilicata: è la varietà più antica e più comune.
    Si tratta di un fagiolo borlotto nano di qualità superiore di colore bianco con venature violacee.
    E’ una di quella varietà di fagioli Sarconi che quasi non necessitano di ammollo poiché hanno una buccia sottilissima che tende a sfaldarsi in cottura.
    Il gusto del fagiolo CIUOTO o REGINA BIO è difficilmente paragonabile ai classici fagioli da banco, davvero straordinario.
    Nell’impiego in cucina è un alimento “REGINA” per la sua svariata utilizzazione e per le eccellenti qualità di gusto, sapore e cottura.
    Si tratta infatti di un autentico e superiore Borlotto, da impiegare per le più svariate e gustose ricette.
    Ideali con la pasta, le zuppe di legumi e per le insalate con cipolle di Tropea.

    Prodotto biologico tipico della Lucania.

    7,00 + IVA
  • Sold By: DEMETRA

    Composta di amarene mele limone

    Sold By: DEMETRA

    Composta di Amarene mele e limone:

    Composta di Amarene mele e limone in confezioni da 35g (peso netto)
    Prodotto a KM 0

    Questo tipo di Composta di amarene è molto particolare.
    Unisce l’amarena e l’acidità del limone al sapore di mele, con un gusto inconfondibile e delicato.
    Fresca, non troppo zuccherata e con quel retrogusto pungente del limone che la rende unica nel suo genere.
    Una bontà da tenere sempre in casa, particolare e versatile: è adatta a molti abbinamenti,
    sia per le pietanze dolci che per quelle salate.

    5,10 + IVA
    Sold By: DEMETRA

    Composta di amarene mele limone

    5,10 + IVA
  • Sold By: DEMETRA

    Composta di Fichi

    Sold By: DEMETRA

    Composta di Fichi:

    Composta di Fichi in confezioni da 210g (peso netto)
    Prodotto a KM 0

    Questo frutto tipico del mediterraneo e della sua cucina si abbina con tante pietanze, come prodotto fresco, secco o anche come composta.
    Questo tipo di Composta di Fichi è adatta a molti abbinamenti sia dolci che salati, ma il massimo si ottiene abbinandola ai formaggi freschi e stagionati, in particolare a quelli della tradizione italiana: Parmigiano, Grana Padano, il Caciocavallo tipico del sud Italia … e anche i pecorini sia freschi o semi-stagionati che soprattutto quelli stagionati.
    E’ una composta fresca, non troppo zuccherata, con l’aggiunta di una spruzzatina di limone che la rende unica.

    4,70 + IVA
    Sold By: DEMETRA

    Composta di Fichi

    4,70 + IVA
  • Sold By: DEMETRA

    Composta di Noci verdi

    Sold By: DEMETRA

    Composta di Noci verdi :

    Composta di Noci verdi in confezioni da 210g (peso netto)
    Prodotto a KM 0

    Questo tipo di composta ha un sapore unico e si adatta naturalmente sia con dolci che salati.
    Composta fresca, non troppo zuccherata e con un retrogusto di limone che la rende speciale.

    La composta di Noci verdi è adatta a molti abbinamenti: provatela con formaggio fresco, con crostate, come topping per cheesecakee oppure semplicemente con pane tostato e burro: un’antica bontà della nonna, sempre attuale.
    Da sogno l’accostamento con il cioccolato! Potete assaggiarla con un pezzetto di cioccolato fondente in purezza o con un biscotto al cioccolato da farcire. In entrambi i casi, rimarrete stupiti.

    4,70 + IVA
    Sold By: DEMETRA

    Composta di Noci verdi

    4,70 + IVA
  • Sold By: DEMETRA

    Composta di peperoncino

    Sold By: DEMETRA

    Composta di peperoncino :

    Composta di peperoncino in confezioni da 210g (peso netto)
    Prodotto a KM 0

    La composta di peperoncino è una delle più classiche tra le confetture/composte, usata molto dai contadini dell’Italia meridionale. Si abbina a molte pietanze: antipasti, primi ma anche secondi.
    Se ancora non l’avete provata dovete assolutamente recuperare il tempo perduto…
    Il “buono” di questa composta sta negli abbinamenti: è solo insieme ad altri piatti che dà il meglio di sé, abbinata ai giusti ingredienti regala grandi soddisfazioni al palato.
    Certo, non è adatta ai bambini e a coloro che non amano il piccante, ma per tutti gli altri si tratta di una vera e propria bontà.

    4,70 + IVA
    Sold By: DEMETRA

    Composta di peperoncino

    4,70 + IVA
  • Sold By: DEMETRA

    Composta di pomodori

    Sold By: DEMETRA

    Composta di pomodori:

    Composta di pomodori in confezioni da  210g (peso netto)
    Prodotto a KM 0

    La composta di pomodori è sfiziosa e originale, un mix prelibato di verdure e zucchero.
    Semplice, dal gusto unico, è perfetta da abbinare a formaggi stagionati e semi-stagionati.

    4,70 + IVA
    Sold By: DEMETRA

    Composta di pomodori

    4,70 + IVA
  • Sold By: DEMETRA

    Composta peperoncini e cipolla

    Sold By: DEMETRA

    Composta di peperoncini e cipolla :

    Composta di peperoncini e cipolla in confezioni da 210g (peso netto)
    Prodotto a KM 0

    La composta di peperoncini e cipolla è una delle più insolite tra le confetture/composte, ma abbinata alle giuste pietanze dà grandi soddisfazioni.
    Se ancora non l’avete provata dovete assolutamente recuperare il tempo perduto…
    La composta di peperoncini e cipolle è usata molto dai contadini dell’Italia meridionale.
    Si abbina a molte pietanze: antipasti, primi, ma anche secondi.
    Certo, non è adatta ai bambini e a coloro che non amano il piccante, ma si tratta di una vera e propria bontà tutta da scoprire.

    4,70 + IVA
    Sold By: DEMETRA

    Composta peperoncini e cipolla

    4,70 + IVA
  • CORTIGIANA Scarpe storiche tedesche

    CORTIGIANA

    CORTIGIANA : SCARPA PER CORTIGIANA

    Scarpa che la cortigiana calzava tutti i giorni

    PERIODO STORICO : dal XIII al XV secolo
    AREA GEOGRAFICA : EUROPA

    DESCRIZIONE :
    In crosta scamosciata / pelle conciata al vegetale.
    Priva di cromo e metalli,
    rientrando nella tipologia di Concia organica.
    Contrafforte, interamente foderata.
    Suola in cuoio.
    Allacciatura in pelle.

    EVENTI :
    Per chi rievoca la vita quotidiana di una comunità.

    130,00 + IVA
  • Crema Aglio rosso Sulmona

    Crema di aglio rosso di Sulmona
    Crema di Aglio Rosso di Sulmona 80 gr.

    La crema di aglio è un paté pastorizzato solo con agli.
    Un ingrediente fondamentale in cucina, ma anche un medicinale naturale.
    Ha un gusto meno deciso dell’aglio stesso, ma ne mantiene le stesse proprietà nutritive e salutari.
    La crema d’aglio rosso di Sulmona ha un profumo intenso e un gusto delicato.
    Viene utilizzata come condimento per primi piatti, ma anche come antipasto su bruschette calde o tartine di pane tradizionale.

    La crema di aglio si accompagna a formaggi stagionati, ma anche a pietanze a base di carne rossa, pesce alla griglia, al forno o al vapore…
    e con i bolliti è l’ideale!

    5,40 + IVA
  • Crema Zolle Aglio rosso Sulmona

    Crema di Zolle di aglio rosso di Sulmona
    Crema di Zolle di Aglio Rosso di Sulmona 80 gr.

    La crema di zolle d’aglio rosso di Sulmona è un paté pastorizzato di zolla in olio extra vergine di oliva.
    Le zolle vengono scelte, poi scottate qualche minuto in una soluzione di sale e aceto e quindi tritate fino ad ottenerne una crema.
    Hanno un gusto meno deciso dell’aglio stesso, ma ne mantengono le stesse proprietà.

    La crema di zolle viene preparata con le parti migliori e più tenere delle zolle (scapi fiorali).
    Le zolle vengono immerse per qualche minuto in una soluzione di acqua, sale e aceto, poi vengono triturate fino a farne una pasta omogenea e leggera.
    La crema cosi ottenuta viene amalgamata con olio extravergine di oliva e la crema di zolle è pronta per essere confezionata in vasetti.

    Non contiene né coloranti, né conservanti.

    5,40 + IVA

Main Menu