• Ciuoto o Regina BIO

    CIUOTO o REGINA BIO

    CIUOTO o REGINA BIO Fagioli di Sarconi IGP in confezione da 500g.

    Il Ciuoto è il più noto tra i nostri fagioli di Sarconi IGP biologici coltivati in Basilicata: è la varietà più antica e più comune.
    Si tratta di un fagiolo borlotto nano di qualità superiore di colore bianco con venature violacee.
    E’ una di quella varietà di fagioli Sarconi che quasi non necessitano di ammollo poiché hanno una buccia sottilissima che tende a sfaldarsi in cottura.
    Il gusto del fagiolo CIUOTO o REGINA BIO è difficilmente paragonabile ai classici fagioli da banco, davvero straordinario.
    Nell’impiego in cucina è un alimento “REGINA” per la sua svariata utilizzazione e per le eccellenti qualità di gusto, sapore e cottura.
    Si tratta infatti di un autentico e superiore Borlotto, da impiegare per le più svariate e gustose ricette.
    Ideali con la pasta, le zuppe di legumi e per le insalate con cipolle di Tropea.

    Prodotto biologico tipico della Lucania.

    7,00 + IVA
  • Munachedda Chiara BIO

    MUNACHEDDA CHIARA BIO FAGIOLI DI SARCONI

    I Munachedda chiara sono Fagioli di Sarconi qualità IGP venduti in confezione da 500g.

    La Munachedda chiara è uno dei migliori ecotipi di fagioli di Sarconi IGP biologici.
    Sono fagioli di alta qualità prodotti in Val d’Agri, in Basilicata, imparagonabili ai classici fagioli da banco.
    I fagioli Munachedda chiara appaiono piccoli, di forma ovoidale e di colore marroncino chiaro con chiazze chiare non uniformi.
    Il colore può essere più o meno intenso a secondo dal tipo di terreno su cui vengono coltivati. Eccellenti con i cavatellini o con altri formati piccoli di pasta, con il riso o come contorno a carni e verdure.

    Prodotto biologico tipico della Lucania.

    7,00 + IVA
  • MUNACHEDDA NERA BIO

    MUNACHEDDA NERA BIO FAGIOLI DI SARCONI

    Fagioli di Sarconi qualità Munachedda nera IGP in confezione da 500g.

    La Munachedda Nera è uno degli ecotipi che compongono la famiglia dei fagioli biologici di Sarconi IGP, alcuni tra i legumi secchi più pregiati. Si tratta di fagioli biologici lucani simili alla Munachedda chiara, da cui si differenziano per il colore del seme che si presenta di forma tondo-ovoidale, con i colori bianco e nero uniti in forme irregolari con prevalenza ora dell’uno ora dell’altro.

    Prodotto biologico tipico della Lucania.

    7,00 + IVA
  • Tabacchino BIO

    TABACCHINO BIO FAGIOLO DI SARCONI

    TABACCHINO BIO Fagiolo di Sarconi qualità IGP in confezione da 500g.

    Nella gamma dei legumi di alta qualità, spiccano i fagioli di Sarconi IGP biologici e tra tutti i vari ecotipi i fagioli tabacchini sono quelli con il più alto contenuto di fibre vegetali, che aiutano la digestione e la regolarizzazione dell’intestino.
    Dal colore marroncino “tabacco” da cui deriva il nome, è un fagiolo nano con la buccia più spessa che tende a rimanere sempre piuttosto croccante anche dopo la cottura.

    Prodotto biologico tipico della Lucania.

    7,00 + IVA
  • Tuvagliedda Rossa BIO

    TUVAGLIEDDA  ROSSA BIO

    TUVAGLIEDDA ROSSA BIO Fagioli di Sarconi qualità IGP in confezione da 500g.

    Nel paniere dei nostri legumi tipici ed in particolare tra i fagioli di Sarconi IGP, vi è la varietà Tuvagliedda Rossa, certamente tra le più pregiate.
    Si tratta di un ecotipo di fagiolo da pianta rampicante, che appare di forma ovoidale e di colore bianco con macchie di colore rosso intenso non uniformi.
    La sua buccia molto sottile fa sì che cuocia molto rapidamente; dal gusto estremamente elegante, è indicato nella preparazione di qualsiasi ricetta, dalle più semplici alle più elaborate.

    Prodotto biologico tipico della Lucania.

    7,00 + IVA
  • Verdolino BIO

    VERDOLINO BIO FAGIOLO DI SARCONI

    VERDOLINO BIO Fagiolo di Sarconi qualità IGP in confezione da 500g.

    Il fagiolo verdolino è una delle varietà dei nostri Fagioli di Sarconi IGP biologici coltivati in Val d’Agri, in Basilicata.
    Si tratta di una varietà di fagioli bio italiani nani dal seme tondo-ovoidale e dal colore inconfondibile verde chiaro più o meno intenso a seconda della zona di coltivazione. Ed è proprio dal loro colore che prendono il nome.
    La caratteristica peculiare dei fagioli verdolino è quella di avere una buccia molto tenera e sottile e un gusto particolarmente fine e delicato, che li rende adatti ad accompagnare qualunque tipo di pietanza.

    Prodotto biologico tipico della Lucania.

    7,00 + IVA
Biologico e Made in Italy

Il campo del Biologico è in continua espansione, con prodotti che vanno dal cibo, alla cosmetica, a prodotti per la casa fino all’abbigliamento.

Per quanto riguarda la cosmesi Bio, tra gli organismi di certificazione di cosmetici ecologici, biologici e naturali ritroviamo marchi come Ecocert e Cosmebio (Francia), BIDH (Germania) e ICEA (Italia) secondo lo standard Cosmos: sono richiesti requisiti ambientali e animalisti, nonché percentuali ben definite di componenti biologiche, naturali e di eventuale petrolchimica residua. Tra questi ritroviamo prodotti per il bagno, per la cura del corpo e numerosi prodotti di bellezza.

Nell’ abbigliamento Bio ritroviamo solo fibre tessili naturali (cotone, lana, lino, canapa, seta): la certificazione GOTS, ad esempio, viene applicata a capi di abbigliamento composti da fibre biologiche per almeno il 95% dell’intero tessuto (anche se alcuni capi presentano il 70% di fibre biologiche, ma in questo caso dev’essere chiaramente indicato sull’etichetta). Devono comunque essere rispettati standard elevati di rispetto dell’ambiente e dei lavoratori.

Nel mondo Bio, il ruolo principale è svolto dall’ agricoltura biologica: si tratta di una tecnica di coltivazione e di produzione del cibo che rispetta i cicli di vita naturali e l’ecosistema terra.

L’Italia è ai primi posti in Europa per l’export di prodotti di origine biologica. Secondo una ricerca condotta dall’Ispra i numeri parlano di “un fatturato oltre frontiera superiore a 1 miliardo di euro l’anno. Un importo che rappresenta più di un terzo del giro d’affari complessivo del biologico italiano”.

Main Menu