• Sold By: DEMETRA

    Composta di peperoncino

    Sold By: DEMETRA

    Composta di peperoncino :

    Composta di peperoncino in confezioni da 210g (peso netto)
    Prodotto a KM 0

    La composta di peperoncino è una delle più classiche tra le confetture/composte, usata molto dai contadini dell’Italia meridionale. Si abbina a molte pietanze: antipasti, primi ma anche secondi.
    Se ancora non l’avete provata dovete assolutamente recuperare il tempo perduto…
    Il “buono” di questa composta sta negli abbinamenti: è solo insieme ad altri piatti che dà il meglio di sé, abbinata ai giusti ingredienti regala grandi soddisfazioni al palato.
    Certo, non è adatta ai bambini e a coloro che non amano il piccante, ma per tutti gli altri si tratta di una vera e propria bontà.

    4,70 + IVA
    Sold By: DEMETRA

    Composta di peperoncino

    4,70 + IVA
  • Sold By: DEMETRA

    Composta peperoncini e cipolla

    Sold By: DEMETRA

    Composta di peperoncini e cipolla :

    Composta di peperoncini e cipolla in confezioni da 210g (peso netto)
    Prodotto a KM 0

    La composta di peperoncini e cipolla è una delle più insolite tra le confetture/composte, ma abbinata alle giuste pietanze dà grandi soddisfazioni.
    Se ancora non l’avete provata dovete assolutamente recuperare il tempo perduto…
    La composta di peperoncini e cipolle è usata molto dai contadini dell’Italia meridionale.
    Si abbina a molte pietanze: antipasti, primi, ma anche secondi.
    Certo, non è adatta ai bambini e a coloro che non amano il piccante, ma si tratta di una vera e propria bontà tutta da scoprire.

    4,70 + IVA
    Sold By: DEMETRA

    Composta peperoncini e cipolla

    4,70 + IVA
  • Sold By: DEMETRA

    Composta di pomodori

    Sold By: DEMETRA

    Composta di pomodori:

    Composta di pomodori in confezioni da  210g (peso netto)
    Prodotto a KM 0

    La composta di pomodori è sfiziosa e originale, un mix prelibato di verdure e zucchero.
    Semplice, dal gusto unico, è perfetta da abbinare a formaggi stagionati e semi-stagionati.

    4,70 + IVA
    Sold By: DEMETRA

    Composta di pomodori

    4,70 + IVA
  • Sold By: DEMETRA

    Marmellata di limoni

    Sold By: DEMETRA

    Marmellata di limoni:

    Marmellata di limone in confezioni da 210g (peso netto)
    Prodotto a KM 0

    Questo tipo di Marmellata di limoni è adatta a molti abbinamenti sia dolci che salati, fresca, non zuccherata e con quel retrogusto pungente che la rende unica.
    Una bontà da tenere sempre in casa.

    La Marmellata di limoni è assolutamente da provare con formaggio fresco, carne, crostate, cheesecake, biscotti o semplicemente su pane tostato.
    Fantastico l’accostamento con il cioccolato! Assaggiare per credere.

    4,70 + IVA
    Sold By: DEMETRA

    Marmellata di limoni

    4,70 + IVA
  • Sold By: DEMETRA

    Marmellata di agrumi

    01
    Sold By: DEMETRA

    Marmellata di agrumi :

    Marmellata di agrumi in confezioni da 210g (peso netto)
    Prodotto a KM 0

    Questo tipo di marmellata di agrumi, fresca, non troppo zuccherata e con un’inconfondibile retrogusto pungente, può accompagnare sia piatti dolci che salati.

    Provatela con formaggio fresco, carne, su crostate, cheesecake o semplicemente spalmata su pane tostato con burro: una ricetta antica, ma intramontabile!
    Si abbina bene anche con il cioccolato: potete assaggiarla insieme ad un pezzetto di cioccolato puro o ad un biscotto cioccolatoso da farcire.

    4,70 + IVA
    Sold By: DEMETRA

    Marmellata di agrumi

    4,70 + IVA
  • Sold By: DEMETRA

    Composta di Noci verdi

    Sold By: DEMETRA

    Composta di Noci verdi :

    Composta di Noci verdi in confezioni da 210g (peso netto)
    Prodotto a KM 0

    Questo tipo di composta ha un sapore unico e si adatta naturalmente sia con dolci che salati.
    Composta fresca, non troppo zuccherata e con un retrogusto di limone che la rende speciale.

    La composta di Noci verdi è adatta a molti abbinamenti: provatela con formaggio fresco, con crostate, come topping per cheesecakee oppure semplicemente con pane tostato e burro: un’antica bontà della nonna, sempre attuale.
    Da sogno l’accostamento con il cioccolato! Potete assaggiarla con un pezzetto di cioccolato fondente in purezza o con un biscotto al cioccolato da farcire. In entrambi i casi, rimarrete stupiti.

    4,70 + IVA
    Sold By: DEMETRA

    Composta di Noci verdi

    4,70 + IVA
  • Sold By: DEMETRA

    Composta di Fichi

    Sold By: DEMETRA

    Composta di Fichi:

    Composta di Fichi in confezioni da 210g (peso netto)
    Prodotto a KM 0

    Questo frutto tipico del mediterraneo e della sua cucina si abbina con tante pietanze, come prodotto fresco, secco o anche come composta.
    Questo tipo di Composta di Fichi è adatta a molti abbinamenti sia dolci che salati, ma il massimo si ottiene abbinandola ai formaggi freschi e stagionati, in particolare a quelli della tradizione italiana: Parmigiano, Grana Padano, il Caciocavallo tipico del sud Italia … e anche i pecorini sia freschi o semi-stagionati che soprattutto quelli stagionati.
    E’ una composta fresca, non troppo zuccherata, con l’aggiunta di una spruzzatina di limone che la rende unica.

    4,70 + IVA
    Sold By: DEMETRA

    Composta di Fichi

    4,70 + IVA
  • Sold By: DEMETRA

    Composta di amarene mele limone

    Sold By: DEMETRA

    Composta di Amarene mele e limone:

    Composta di Amarene mele e limone in confezioni da 35g (peso netto)
    Prodotto a KM 0

    Questo tipo di Composta di amarene è molto particolare.
    Unisce l’amarena e l’acidità del limone al sapore di mele, con un gusto inconfondibile e delicato.
    Fresca, non troppo zuccherata e con quel retrogusto pungente del limone che la rende unica nel suo genere.
    Una bontà da tenere sempre in casa, particolare e versatile: è adatta a molti abbinamenti,
    sia per le pietanze dolci che per quelle salate.

    5,10 + IVA
    Sold By: DEMETRA

    Composta di amarene mele limone

    5,10 + IVA

Composte, marmellate e confetture

Tra i prodotti di frutta e verdura di aziende agricole italiane, ritroviamo composte di peperoni, peperoncini, cipolle e molto altro, marmellate e confetture di frutta mediterranea, dalle pesche ai limoni o agrumi.

Per composta si intende una preparazione costituita da un’altissima percentuale di frutta (o di verdura) e da pochissimo zucchero, che, in alcuni casi, è completamente assente. Per legge, si parla di composte di frutta solo se esse contengono almeno il 65% di frutta (in 1 kg di composta devono esserci almeno 650 g di frutta).
In sintesi, una composta è più ricca di frutta e più povera di zuccheri rispetto a marmellate e confetture.
Nell’uso attuale, con il termine composta ci si riferisce spesso a salse agrodolci a base di frutta o verdura, come pomodori, cipolle o peperoni, utili per guarnire antipasti o per accompagnare formaggi e carni bollite, in modo simile al chutney indiano.

Le conserve di frutta hanno origini molto antiche. Già i Greci, infatti, bollivano le mele cotogne insieme al miele per addensare gli zuccheri contenuti e ricavarne una conserva. A Roma, invece, la frutta veniva immersa in una mistura di vino passito, vino cotto, mosto o miele.

Solo con le Crociate lo zucchero arrivò in Europa per cui si può parlare di marmellata, prodotta con metodo molto simile a quello attuale, solo dal Medioevo.

Ancora oggi, composte, conserve e marmellate sono un elemento essenziale della cucina mediterranea e del made in Italy.

CURIOSITÀ

Il termine marmellata deriva dal portoghese “marmelada”, cioè “confettura di marmelo”, ovvero di mela cotogna. La parola marmelo deriva dal latino melimēlu(m), che, a sua volta, proviene dal greco melímēlon, composto di méli ‘miele’ e mêlon ‘mela’.
In origine, quindi, il termine “marmellata” indicava la “cotognata”, ma poi è stato applicato alle confetture fatte con ogni tipo di frutta.

“Confettura” invece deriva da confettare, usato per indicare le preparazioni alimentari destinate alla conservazione.

“Composta”, infine, deriva dal francese compôte, a sua volta derivante dal latino compōsita, femminile del participio passato di compōnere.
Nell’opera di Artusi, famoso scrittore, gastronomo e critico letterario italiano, sono elencate varie ricette di composta, tra cui quella di albicocche, pere, cotogne e riso.

Main Menu