Sottoli: le provviste per l’inverno della cultura contadina italiana
Come la maggior parte delle conserve, anche i sottoli nascono dalla necessità di sfruttare al meglio tutti i frutti della terra e di non sprecare i preziosi alimenti estivi, benché si possano utilizzare anche ingredienti di altre stagioni come i funghi o le verze.
In passato, quando le tecniche agricole erano molto meno avanzate rispetto ad oggi, gelate, grandinate e fenomeni atmosferici improvvisi spesso rovinavano interi raccolti, lasciando le famiglie contadine senza cibo. I sottoli erano quindi le provviste per l’inverno, le scorte da conservare con cura per far fronte ai mesi più freddi.
Sottoli: la conservazione nell’olio extravergine d’oliva
La tecnica di conservazione in olio d’oliva (rigorosamente extravergine) è una delle più antiche.
I Romani conoscevano già molte delle proprietà del prodotto, fra cui appunto la sua capacità di preservare gli alimenti.
Con l’olio gli ingredienti vengono isolati dal contatto con l’aria e l’ossigeno. preservandone il sapore ed il potere nutritivo. Però, prima di essere immersi nell’olio (che deve ricoprire ogni elemento), i cibi vengono cotti, salati o acidificati con aceto di vino. In questo modo si possono conservare le verdure estive e gustarle anche d’inverno.
Esiste una grande varietà di sottoli: praticamente ogni verdura ha il suo equivalente vasetto sottolio. Ritroviamo pertanto sottoli a base di peperoni, pomodori secchi, zucchine alla menta, carciofi di ogni tipo, melanzane e peperoni, accompagnati da aromi come basilico, origano, menta o aglio.
Sempre e solo ingredienti e aromi della tradizione italica e della dieta mediterranea!
-
Crema Aglio rosso Sulmona
Crema di aglio rosso di Sulmona
Crema di Aglio Rosso di Sulmona 80 gr.La crema di aglio è un paté pastorizzato solo con agli.
Un ingrediente molto importante in cucina, ma anche soprattutto un medicinale naturale.
Ha un gusto meno deciso dell’aglio stesso, ma mantiene le stesse proprietà dell’aglio rosso sempre di Sulmona .
La crema d’aglio rosso di Sulmona ha un profumo intenso e un gusto delicato.
Viene utilizzata nei primi piatti, antipasti come bruschette calde e tartine di pane tradizionale ed altro.La crema di aglio si accompagna anche a pietanze a base: di carne rossa pesce alla griglia, al forno,
al vapore ed accompagna formaggi stagionati.
Con i bolliti è ideale.. -
Crema Zolle Aglio rosso Sulmona
Zolle aglio rosso di Sulmona
Zolle di Aglio Rosso di Sulmona 250 gr.Le Zolle d’aglio rosso di Sulmona sono gli scapi fiorali della pianta.
L’Aglio Rosso di Sulmona è l’unica varietà italiana di aglio che emette regolarmente lo scapo fiorale, chiamato appunto in dialetto tolle o zolle.
Le Zolle si trovano nella parte interna, centrale della pianta, con un aspetto bianco perla alla base e gradualmente verso il verde in cima.
Le zolle sono il germoglio dell’aglio che vengono estratte dalla pianta per favorire la crescita dei bulbi.
Hanno una lunghezza di circa 10cm.
Le zolle hanno un gusto meno deciso dell’aglio stesso, ma mantengono le stesse proprietà.
Le zolle vengono scelte e tagliate a pezzi e scottate per qualche minuto in una soluzione di acqua, sale e aceto.
Questo scapo fiorale che è prelibatissimo può essere gustato ed utilizzato in cucina sia fresco che sottolio oppure sotto forma di crema.Sono da gustare da solo o in abbinamento a ogni tipo di antipasto. Sono eccellenti anche come contorno.
Non contiene ne coloranti ne conservanti
-
Zolle Aglio rosso Sulmona
Zolle aglio rosso di Sulmona
Zolle di Aglio Rosso di Sulmona 250 gr.Le Zolle d’aglio rosso di Sulmona sono gli scapi fiorali della pianta.
L’Aglio Rosso di Sulmona è l’unica varietà italiana di aglio che emette regolarmente lo scapo fiorale, chiamato appunto in dialetto tolle o zolle.
Le Zolle si trovano nella parte interna, centrale della pianta, con un aspetto bianco perla alla base e gradualmente verso il verde in cima.
Le zolle sono il germoglio dell’aglio che vengono estratte dalla pianta per favorire la crescita dei bulbi.
Hanno una lunghezza di circa 10cm.
Le zolle hanno un gusto meno deciso dell’aglio stesso, ma mantengono le stesse proprietà.
Le zolle vengono scelte e tagliate a pezzi e scottate per qualche minuto in una soluzione di acqua, sale e aceto.
Questo scapo fiorale che è prelibatissimo può essere gustato ed utilizzato in cucina sia fresco che sottolio oppure sotto forma di crema.Sono da gustare da solo o in abbinamento a ogni tipo di antipasto. Sono eccellenti anche come contorno.
Non contiene ne coloranti ne conservanti
-
Melanzane e peperoni
Melanzane e peperoni
Melanzane e peperoni in olio extravergine d’oliva 180g (peso Netto)
“Presidio Slow-Food” – Prodotto a KM 0Le melanzane e peperoni in olio extravergine di oliva:
sono una deliziosa conserva da poter gustare tutto l’anno, soprattutto durante l’inverno.
Si possono servire accompagnate a crostini di pane, bruschette portando in tavola
deliziosi finger food per aperitivo, ma sono anche ideali per antipasti o come
contorno a secondi piatti di pesce e di carne o per arricchire panini.
Profumate con aglio e origano sono gustose e invitanti.4,70€ + IVAMelanzane e peperoni
4,70€ + IVA -
Melanzane
Melanzane
Melanzane in olio extravergine d’oliva 180g (peso netto)
“Presidio Slow-Food” – Prodotto a KM 0Le melanzane in olio extravergine di oliva:
sono una deliziosa conserva da poter gustare tutto l’anno, soprattutto durante l’inverno.
Si possono servire accompagnate a crostini di pane, bruschette portando in tavola
deliziosi finger food per aperitivo, ma sono anche ideali per antipasti o come
contorno a secondi piatti di pesce e di carne o per arricchire panini.
Profumate con aglio origano sono gustose e invitanti.4,70€ + IVAMelanzane
4,70€ + IVA -
Zucchine
Zucchine
Zucchine in olio extravergine d’oliva 180g (peso netto)
“Presidio Slow-Food” – Prodotto a KM 0Le zucchine in olio extravergine di oliva:
sono una deliziosa conserva da poter gustare tutto l’anno, soprattutto durante l’inverno.
Si possono servire accompagnate a crostini di pane, bruschette portando in tavola
deliziosi finger food per aperitivo, ma sono anche ideali per antipasti o come
contorno a secondi piatti di pesce e di carne o per arricchire panini.
Profumate con aglio e menta sono gustose e invitanti.4,70€ + IVAZucchine
4,70€ + IVA