Pasta sinonimo di Italia

Difficile trovare un simbolo di italianità più universale della pasta.
Esiste forse cibo più naturale e semplice della pasta?
Tutti gli italiani la consumano quotidianamente e sicuramente questo alimento non manca mai nelle nostre cucine.
La vendita di pasta online proposta su itmadein.com garantisce al consumatore elevata qualità e autenticità del prodotto e permette di scoprire marchi unici di piccoli produttori locali.
Nessun additivo chimico o conservante, perché è l’essicazione del prodotto estruso che permette un’indefinita conservabilità, e nessun colorante: guardando in controluce un fascio di spaghetti ritroviamo la luminosità del sole assorbita dal chicco di grano e restituita dalla semola.

La pasta é alla base della nostra cucina, con un’incredibile varietà di forme, frutto della fantasia italiana: spaghetti, linguine, tagliatelle, fettuccine, penne, tortiglioni, spaghetti alla chitarra, pici, orecchiette, fusilli, farfalle, lumaconi e tante altre…
Può essere condita in mille modi diversi: da ricette più semplici come la pasta con salsa di pomodoro, ragù di carne o pesto alla genovese, alle più famose come la carbonara, l’amatriciana o i pici cacio e pepe; dalla semplicissima ma intramontabile spaghettata aglio, olio e peperoncino alla pasta al forno o al risotto allo zafferano fino a ricette più sofisticate a base di pesce come la calamarata, gli gnocchi ai gamberi, la pasta con la bottarga o con i ricci, le linguine allo scoglio o il risotto alla pescatora…
Infinite sono le ricette della nostra tradizione!

Oltre alla pasta secca, rigorosamente fatta con farine di grano duro, anche la pasta fresca, fatta in casa, è uno dei simboli dell’italianità nel mondo e del Made in Italy.
Le prime tracce di utensili per fare la pasta fresca risalgono agli Etruschi, ma sarà a Napoli alcuni secoli dopo che comparirà il primo esempio di pasta come la conosciamo noi con i “maccheroni”.
E’ definita pasta fresca una miscela di farina di grano tenero o semola di grano duro con acqua o altra sostanza più o meno liquida, in particolare le uova: la definizione di “fresca” deriva dal fatto che contiene fino al 30% di umidità. La pasta fresca a base di farina di grano tenero e uova è più diffusa al Nord, mentre al centro e al Sud si predilige la farina di grano duro.

Read more

Main Menu