PASTIFICIO CHELUCCI

La famiglia Chelucci produce pasta in modo artigianale fin dal 1912; l’azienda, fondata dal nonno Edoardo si trova ancora nello stabilimento storico a Piteccio, presso una sorgente d’acqua purissima nello scenario delle colline pistoiesi.
“La pasta che fa il Chelucci è molto buona” scriveva nel 1929 Renzo Benedetti, alunno della quarta elementare delle scuole di Piteccio. Il documento è conservato negli archivi della Biblioteca Forteguerra di Pistoia e testimonia come già allora la produzione del Pastificio Chelucci fosse nota e apprezzata.

Le origini risalgono ai primi del Novecento, nel 1912 l’azienda trovò la sua sede storica, collocata nei pressi della sorgente di acqua nel borgo di Piteccio, sulle colline pistoiesi, dove si trova ancora oggi.
La struttura originariamente ospitava una piccola cartiera, trasformata poi in lanificio e, infine, in un pastificio, per mano di un tale Gualtierotti.
Nel 1912 i fratelli Chelucci, Edoardo e Terzo, rilevarono l’attività ampliandola.

Dopo la seconda Guerra Mondiale, che costrinse la famiglia Chelucci a fermare la produzione e lasciare Piteccio sfollati a Firenze, i Chelucci rientrarono in azienda, riattivarono la produzione e furono una delle prima aziende del territorio pistoiese a riprendere l’attività.
Negli anni ’70 anche il nipote di Edoardo, Giuseppe, decise di entrare in azienda, proprio come aveva fatto il padre Renato, ed ancora oggi ne è alla guida: da allora iniziò l’espansione sui mercati esteri.
La pasta Chelucci oggi è una eccellenza Made in Italy venduta in tutta Italia ed esportata nel mondo.

Materie prime di qualità

I prodotti del pastificio Chelucci sono espressione della migliore tradizione italiana. Dal semolato alle uova, all’acqua utilizzata per l’impasto: tutto è scelto con cura e lavorato in modo artigianale, in modo da mantenere inalterate le caratteristiche organolettiche delle materie e dare alla pasta un sapore totalmente naturale.

La pasta Chelucci è un prodotto di alta qualità, secondo la migliore tradizione italiana, a partire dalla scelta delle materie prime, altamente selezionate, 100% toscane a km 0, perché nessun prodotto può essere eccellente senza ingredienti veramente eccezionali.

La pasta di grano duro è impastata esclusivamente con semolato di prima qualità, il farro utilizzato è solo 100% puro toscano, il semolato di grano antico Senatore Cappelli utilizzato per le specialità di grano antico è certificato dall’Associazione Grani Antichi, le uova sono rigorosamente fresche e l’acqua è quella pura della sorgente che si trova nei pressi dello stabilimento.

Lavorazione artigianale

A tutto ciò si unisce la lavorazione artigianale, che consente di mantenere inalterate le caratteristiche organolettiche delle materie prime e permette di conferire a prodotto il sapore totalmente naturale della pasta artigianale.

All’attenzione per le materie prime, si unisce la cura di tutto il processo di lavorazione: la pasta Chelucci è impastata esclusivamente come una volta, e trafilata con trafile in bronzo, che conferiscono al prodotto la giusta ruvidezza.
La pasta del Pastificio Chelucci è impastata esclusivamente come una volta, con e trafilata con trafile in bronzo, che conferiscono al prodotto la giusta ruvidezza, mantenendo inalterate le caratteristiche organolettiche ed il sapore totalmente naturale della pasta artigianale.
L’essiccazione avviene su telai collocati in celle di legno a basse temperature (30°-35°), per periodi più o meno lunghi in base al formato.

Il confezionamento dei formati speciali è realizzato totalmente a mano, per conferire quell’aspetto unico ed inimitabile al prodotto.
E per la pasta all’uovo ancora oggi i pastai del Pastificio Chelucci seguono la ricetta tradizionale: 5 uova freschissime per ogni chilo di semola di grano duro e per le matasse di pasta lunga i nidi devono essere realizzati rigorosamente a mano.

Chelucci in Italia e nel mondo

Il Pastificio Chelucci oggi è un BRAND di garanzia e qualità del made in Italy.
Esporta in tutto il mondo ed in particolare in Germania, Olanda, Francia, Spagna e Gran Bretagna, dove la pasta Chelucci è particolarmente apprezzata.
Con il tempo il mercato si è ulteriormente ampliato, si sono aggiunte l’Australia e la Repubblica Ceca come anche altre nazioni che apprezzano la pasta artigianale made in Italy.

Read more

Main Menu