Subtotale: 41,20€
-
Leano Bianco IGT Toscano
Leano BIANCO IGT Toscano – bottiglia da 0.75L
Vino BIANCO IGT Toscano dei monti albani Quarrata – bottiglia da 0.75L
Il vino viene venduto in due tipi di confezioni:
IGB753 – Vino BIANCO rosso IGT Toscano bottiglia da 0.75L confezione da 3 bottiglie
IGB756 – Vino BIANCO rosso IGT Toscano bottiglia da 0.75L confezione da 6 bottiglieFresco e armonico, dal profumo delicato con note floreali, di colore giallo paglierino leggero. fatto con vitigni Trebbiano Toscano, San Colombano, Malvasia del Chianti, Vernaccia.
Da servire alla temperatura di circa 12-14 gradi. e si adatta splendidamente agli aperitivi, agli antipasti, al pesce, eccellente con carni bianche
Grado alcolico 12%.6,50€ – 8,00€ + IVALeano Bianco IGT Toscano
6,50€ – 8,00€ + IVA -
Valigia porta cartucce in pelle Crazy horse grande
Valigia porta cartucce in pelle Crazy horse – Made in Tuscany
Valigia Porta cartucce grande Machiavelli o semplicemente Porta cartucce in pelle realizzato in pelle Crazy Horse.
È una scatola rigida con 3 scomparti interni; ed ha una serratura a combinazione numerica.
È inoltre possibile rimuovere a piacimento i divisori interni e ricavare 1 o 2 vani più grandi.
La Valigia porta cartucce grande in pelle crazy horse può contenere circa 200 munizioni.
Ha una struttura in legno che conferisce alla valigia una forma rettangolare rigida.
La valigia porta cartucce è rivestita internamente con un tessuto molto resistente dal disegno scozzese;
ma nello stesso tempo elegante curato nei minimi dettagli da artigiani italiani dell’area fiorentina toscana.
I bordi esterni , della valigia porta cartucce, sono protetti con protezioni metalliche.
La valigia ha una maniglia rigida con chiusura ad una combinazione numerica.Dimensioni:
Lunghezza : 38 cm
Altezza: 18 cm
larghezza : 27 cm295,00€ + IVAValigia porta cartucce in pelle Crazy horse grande
295,00€ + IVA -
Borsa Secchiello da donna
Secchiello da donna a tracolla – Made in Tuscany
Borsa a secchiello classico marrone da donna giovane e con manico tipo tracolla con uno scomparto
molto grande e varie tasche interne realizzata in pelle conciata al vegetale di alta qualità.
Presenta anche una tasca posteriore con chiusura zip.
Ha un manico con cerniera tipo tracolla ed uno scomparto molto comodo e capiente con chiusura zip interna ed esterna.
All’interno ha una tasca con chiusura zip per accessori.
L’interno è rivestito con un’elegante fodera in cotone a righe colorata curate nei minimi dettagli
da artigiani italiani dell’area fiorentina toscana.
Costruita in pelle ha uno scomparto interno molto capiente con chiusura zip
per portare qualsiasi oggetto nella la vita quotidiana.
Adatta sicuramente per il tempo libero e la vita quotidiana ma anche per il lavoro.Dimensioni:
Lunghezza : 30 cm
Altezza: 14 cm
larghezza : 27 cm168,00€ + IVABorsa Secchiello da donna
168,00€ + IVA -
La Pomata del Cecchi
Pomata dei nostri nonni – del CECCHI semplicemente naturale
Proprietà e benefici della Pomata del Cecchi come la facevano i nostri nonni
La Pomata del Cecchi o dei nostri nonni come usava farla la nostra nonna ,
è costituita essenzialmente da ingredienti naturali di origine vegetale ed animale;
a base di centella asiatica e grasso di cavallo.
Per questo è un ottimo coadiuvante per il trattamento di infiammazioni, mal di schiena, strappi muscolari o contratture,
sciatalgia, cervicali, tendiniti, traumi, distorsioni e reumatismi.
Oltre ad assorbire immediatamente contusioni ed ematomi.
Funziona inoltre contro le manifestazioni di prurito e può essere applicata come post puntura da insetto,
e coadiuvante nel trattamento della dermatite.Perché scegliere la pomata dei nostri nonni
La Pomata del Cecchi è un prodotto naturale, sostenibile, senza additivi, è semplicemente naturale.
Uno dei suoi punti di forza, in assoluto, è la genuinità della sua ricetta e dei suoi ingredienti tutti naturali.
La Pomata del Cecchi, inoltre, è costituita anche da una base lipidica di cavallo, dalle ottime proprietà antinfiammatorie.34,50€ + IVALa Pomata del Cecchi
34,50€ + IVA -
PACCHERI GRANO DURO TOSCANO
PACCHERI- DI GRANO DURO TOSCANO
PACCHERI DI GRANO DURO TOSCANO
La pasta viene venduta a cartoni di 10 confezioni di Paccheri da 500g = 5KgI Paccheri di grano duro toscano del Pastificio Chelucci è una pasta di semola di grano duro 100% toscano a Km0;
essiccata a bassa temperatura, per conservare appieno tutte le proprietà nutrizionali del frumento.
La pasta è trafilata al bronzo per conferirle una consistenza ruvida e porosa che ne migliora la qualità.
La sua produzione è completamente artigianale seguendo la tradizione toscana dalla fase di scelta delle materie prime fino al confezionamento.31,00€ + IVAPACCHERI GRANO DURO TOSCANO
31,00€ + IVA -
STRIGOLI SENATORE CAPPELLI
STRIGOLI – DI GRANO DURO ANTICO SENATORE CAPPELLI TOSCANO
STRIGOLI DI GRANO DURO ANTICO SENATORE CAPPELLI TOSCANO
La pasta viene venduta a cartoni di 12 confezioni di strigoli da 500g = 6KgGli Strigoli di grano duro antico Senatore Cappelli è un prodotto ottenuto dalla lavorazione di grano duro antico “Senatore Cappelli”
macinato a pietra, selezionato dall’Associazione di Grani Antichi in Toscana.
Il grano viene trasformato in semolato e poi lavorato in pasta dal Pastificio Chelucci con sistemi tradizionali ed essiccatura a bassa temperatura in celle statiche,
per conservare appieno tutte le proprietà nutrizionali del frumento Senatore Cappelli.Questa specialità vanta straordinarie qualità nutrizionali: il grano non è modificato, quindi non contiene componenti OGM,
ed il glutine in esso contenuto è di alta qualità.
Tutto ciò conferisce al prodotto ottime proprietà nutritive ed un alto grado di digeribilità.Il grano antico Cappelli presenta un quota proteica e proprietà organolettiche uniche.
La pasta è trafilata al bronzo per conferirle una consistenza ruvida e porosa che ne migliora la qualità soprattutto del grano duro Senatore Cappelli.
La sua produzione è completamente artigianale seguendo la tradizione toscana dalla fase di scelta del grano antico fino al confezionamento.La sua produzione è completamente artigianale seguendo la tradizione toscana dalla fase di scelta del grano antico fino al confezionamento.
46,80€ + IVASTRIGOLI SENATORE CAPPELLI
46,80€ + IVA -
FUSILLI SENATORE CAPPELLI
FUSILLI – DI GRANO DURO ANTICO SENATORE CAPPELLI TOSCANO
FUSILLI DI GRANO DURO ANTICO SENATORE CAPPELLI TOSCANO
La pasta viene venduta a cartoni di 12 confezioni di fusilli da 500g = 6KgI fusilli di grano duro antico Senatore Cappelli è un prodotto ottenuto dalla lavorazione di grano duro antico “Senatore Cappelli”
macinato a pietra, selezionato dall’Associazione di Grani Antichi in Toscana.
Il grano viene trasformato in semolato e poi lavorato in pasta dal Pastificio Chelucci con sistemi tradizionali ed essiccatura a bassa temperatura in celle statiche,
per conservare appieno tutte le proprietà nutrizionali del frumento Senatore Cappelli.Questa specialità vanta straordinarie qualità nutrizionali: il grano non è modificato, quindi non contiene componenti OGM,
ed il glutine in esso contenuto è di alta qualità.
Tutto ciò conferisce al prodotto ottime proprietà nutritive ed un alto grado di digeribilità.Il grano antico Cappelli presenta un quota proteica e proprietà organolettiche uniche.
La pasta è trafilata al bronzo per conferirle una consistenza ruvida e porosa che ne migliora la qualità soprattutto del grano duro Senatore Cappelli.
La sua produzione è completamente artigianale seguendo la tradizione toscana dalla fase di scelta del grano antico fino al confezionamento.46,80€ + IVAFUSILLI SENATORE CAPPELLI
46,80€ + IVA -
PENNE RIGATE CONFEZIONE-01
PENNE RIGATE – CONFEZIONE
PENNE RIGATE CONFEZIONE di GRANODURO – FARRO -SENATORE CAPPELLI
La pasta viene venduta a cartoni di 12 confezioni di penne rigate da 500g = 6KgLa confezioni di PENNE RIGATE è composta da:
- 087 Penne Rigate di grano duro x 4 conf. 500gr
- 087 Penne Rigate di farro x 4 conf. 500gr
- 087 Penne Rigate di Senatore Cappelli x 4 conf. 500gr
Le Penne rigate di grano duro toscano , di farro e di grano antico Senatore Cappelli del Pastificio Chelucci è una pasta di semola di grani 100% toscano a Km0.
Il grano viene trasformato in semolato e poi lavorato in pasta dal Pastificio Chelucci con sistemi tradizionali ed essiccatura a bassa temperatura in celle statiche,
per conservare appieno tutte le proprietà nutrizionali del frumento Senatore Cappelli.
La pasta è trafilata al bronzo per conferirle una consistenza ruvida e porosa che ne migliora la qualità.
La sua produzione è completamente artigianale seguendo la tradizione toscana dalla fase di scelta delle materie prime fino al confezionamento.41,20€ + IVAPENNE RIGATE CONFEZIONE-01
41,20€ + IVA -
PENNE RIGATE FARRO TOSCANO
PENNE RIGATE – DI FARRO TOSCANO
PENNE RIGATE FARRO TOSCANO
La pasta viene venduta a cartoni di 12 confezioni di penne rigate da 500g = 6KgLe Penne rigate di farro toscano del Pastificio Chelucci è una pasta di farro 100% toscano della Garfagnana a Km0;
essiccata a bassa temperatura, per conservare appieno tutte le proprietà nutrizionali del frumento.
La pasta è trafilata al bronzo per conferirle una consistenza ruvida e porosa che ne migliora la qualità soprattutto del farro.
La sua produzione è completamente artigianale seguendo la tradizione toscana dalla fase di scelta del farro fino al confezionamento.46,80€ + IVAPENNE RIGATE FARRO TOSCANO
46,80€ + IVA -
ARCIERE
ARCIERE: SCARPA DA ARCIERE
PERIODO STORICO : dal XI fino al XIV secolo
AREA GEOGRAFICA : EUROPADESCRIZIONE :
Scarponcino in pellame ingrassato.
Tomaio tutto cucito a mano.
Contrafforte.
Davanti sfoderato.
Suola in cuoio ingrassato, allacciatura con lacci in cuoio.EVENTI :
Calzatura indossata dagli arcieri, ai quali permetteva di muoversi agilmente su tutti i tipi di terreno.
Oggi, nelle rievocazioni, queste scarpe fanno bella mostra di sé per la bellezza, la lavorazione e la praticità.155,00€ + IVAARCIERE
155,00€ + IVA -
SIGNORE
SIGNORE : SCARPA DA SIGNORE
Scarpa da persona signorile e nobile
PERIODO STORICO : dal XIV al XV secolo
AREA GEOGRAFICA : ITALIA -affresco Camera degli Sposi 1465/74 ; Castel S. Giorgio di Mantova-DESCRIZIONE :
Calzatura in pelle nappata, conciata al vegetale, priva da cromo e metalli,
rientrando nella tipologia di Concia Organica.
Interamente foderata con riporti imbottiti nel tallone e sulla fiocca.
Contrafforte.
Suola in bufalo, chiusura con lacci in pelle.EVENTI :
Calzatura elegante, in cui i dettagli hanno la loro importanza, usata principalmente da chi rievoca signori di famiglie benestanti.155,00€ + IVASIGNORE
155,00€ + IVA -
ALFIERE
ALFIERE : SCARPA DA ALFIERE
PERIODO STORICO : dal XIII fino al XV secolo
AREA GEOGRAFICA : EUROPADESCRIZIONE
Stivali in pelle ingrassata, rinforzata nel tallone e sul davanti.
Rovescia modellata.
Suola in cuoio e allacciatura con laccio di pelle.
Tomaio cucito a mano.EVENTI
In occasione di cortei e sfilate storiche, viene usata da chi ha il ruolo di portavessillo o portabandiera.198,00€ + IVAALFIERE
198,00€ + IVA
Toscana: terra di cultura e di rara bellezza
La Toscana è una regione italiana a statuto ordinario, situata nell’Italia Centrale. Confina a nord-ovest con la Liguria, a nord con l’Emilia-Romagna, a est con le Marche e l’Umbria, a sud con il Lazio.
I suoi 397 km di coste continentali sono bagnati dal Mar Ligure nel tratto centro-settentrionale tra Carrara e il Golfo di Baratti, mentre il Mar Tirreno lambisce il tratto costiero meridionale tra il promontorio di Piombino e la foce del Chiarone, al confine con il Lazio.
Il capoluogo regionale è Firenze, la città più popolosa con i suoi 382.000 abitanti, nonché principale fulcro storico, artistico ed economico-amministrativo.
Le altre città capoluogo di provincia sono: Arezzo, Grosseto, Livorno, Lucca, Massa, Pisa, Pistoia, Prato e Siena.
Della regione fanno parte anche le isole dell’Arcipelago Toscano.
Il nome Toscana è antichissimo: i Latini definirono la terra abitata dagli Etruschi “Etruria”, poi trasformata in “Tuscia” e quindi in “Toscana”.
I confini dell’odierna Toscana corrispondono grossolanamente a quelli dell’antica Etruria, che al tempo comprendeva però anche parti delle attuali regioni Lazio e Umbria, fino al Tevere.
E’ stata un’entità indipendente fino al 1859 come Granducato di Toscana. Poi ha fatto parte del Regno di Sardegna, del Regno d’Italia ed oggi della Repubblica Italiana.
In epoca granducale aveva anche un inno, composto dal fiorentino Egisto Mosell ed intitolato La Leopolda.
La Toscana oggi
La Toscana è conosciuta in tutto il mondo per la sua storia, i suoi incredibili paesaggi, la sua cucina ed i suoi prodotti unici e genuini.
I suoi borghi sono come piccoli gioielli incastonati tra le verdi e dolci colline di una terra meravigliosa: San Gimignano, Montalcino, Montepulciano, Pienza, San Chirico d’Orcia… La Val d’Orcia è di una tale e rara bellezza da essere stata proclamata patrimonio dell’Unesco!
La cucina toscana è rinomata in tutto il mondo, con i sapori tipici della bistecca alla fiorentina, del peposo e del cinghiale in umido maremmano, del lampredotto e del cacciucco alla livornese, di piatti semplici come la panzanella, la ribollita e la pappa al pomodoro che ci ricordano i profumi di una volta.
Tra i vini toscani apprezzati in tutto il mondo ricordiamo il Chianti, il Brunello di Montalcino, il Morellino di Scansano e tra i bianchi la Vernaccia di San Gimignano.
Anche il pane toscano è inconfondibile: unico senza sale, come ricorda Dante nella Divina Commedia quando fu esiliato dai fiorentini (“Tu proverai sì come sa di sale lo pane altrui, e come è duro calle lo scendere e ‘l salir per l’altrui scale”…)