Scarpe di Federico Panebianco – L’arte dei Calzaioli
Le scarpe di Federico Panebianco provengono dall’arte del Calzaiolo Panebianco e dalla sua passione. Dalle sue mani escono non scarpe ma opere d’arte in pelle. Che sia una scarpa su misura una scarpa storica o una semplice cintura.
Le scarpe come arte dei Calzaioli nasce dall’idea di un artigiano Federico Panebianco che ha la passione per la pelle.
L’artigiano Senese Federico Panebianco dopo un periodo di transizione ha deciso di dare forma al suo sogno e mettere a frutto oltre 50 anni di esperienza nel mondo delle calzature e della pelletteria in generale; creando oggetti unici.
I dettagli e le rifiniture sono importanti per rendere perfetto ogni lavoro, se non vi fidate delle sue parole venite a trovarlo presso il suo laboratorio artigianale a Colle Vald’Elsa, in provincia di Siena ed ad ammirare tutta l’esposizione delle sue scarpe.
La ricerca, lo studio e la tradizione gli ha permesso di specializzarsi in riproduzioni scarpe storiche di pregiata fattura diventando fornitore delle calzature del Palio di Siena, evento unico e conosciuto in tutto il mondo.
Le sue scarpe o il suo artigianato:
Federico Panebianco realizza in pelle qualsiasi cosa una persona desidera; dalla scarpa su misura che rasenta la perfezione per darle una calzatura comoda confortevole e nello stesso tempo elegante all’oggetto più semplice.
Le sue realizzazioni principali sono :
Scarpe su misura : Tutti pensano di scegliere la scarpa sapendo la propria misura ma non è cosi.
Una scarpa per calzare il piede deve accarezzarlo ed essere non invadente e lasciarlo libero. Una scarpa calza bene quando ci si dimentica di averla al piede. Ma nello stesso tempo deve essere un oggetto di raffinatezza ed eleganza.
Solo se la scarpa unisce questo si può dire che è un opera da artigiano o opera d’arte.
Scarpe storiche : La grande passione di Federico Panebianco sono la realizzazione di scarpe storiche di tutta europa di qualsiasi periodo storico e area geografica. Il suo studio sui materiali e sui modelli lo rendono uno dei massimi esperti del settore.
-
DAMA DI CORTE
DAMA DI CORTE : SCARPA PER DAMA DI CORTE
Dama di corte scarpa che calzava tutti i giorni
PERIODO STORICO : XIV – XV secolo
AREA GEOGRAFICA : EUROPA CENTRALEEVENTI:
Per chi rievoca una dama che frequenta la corte reale o signorile125,00€ + IVADAMA DI CORTE
125,00€ + IVA -
DAMIGELLA
DAMIGELLA: SCARPA DA DAMIGELLA
Damigella scarpa che calzava tutti i giorni
PERIODO STORICO : XIII – XIV secolo
AREA GEOGRAFICA : ITALIAEVENTI:
Replica del periodo storico.
Adatta alla vita di castelli, abbazie e in genere dove si rievoca anche una corte reale120,00€ + IVADAMIGELLA
120,00€ + IVA -
ESATTORE
ESATTORE: SCARPA DA ESATTORE
Esattore scarpa usata dagli esattori
PERIODO STORICO : XII / XV secolo
AREA GEOGRAFICA : SUD EUROPAEVENTI :
Colui che riscuote le tasse per conto del Re o altri Signori
Rievocandolo và in giro con una grande borsa e due armati di scorta.155,00€ + IVAESATTORE
155,00€ + IVA -
FANTE
FANTE: SCARPA DA FANTE
Fante scarpa usata dai fanti
PERIODO STORICO : XII / XIII secolo
AREA GEOGRAFICA : SUD EUROPAEVENTI :
Calzatura usata dai fanti, permetteva di facilitare il cammino
e lo spostamento veloce, con le protezione che avevano indosso.
Nelle rievocazioni viene usata nelle marce195,00€ + IVAFANTE
195,00€ + IVA -
LOCANDIERA
LOCANDIERA: SCARPA PER LOCANDIERA
locandiera scarpa che calzava tutti i giorni
PERIODO STORICO : XIII – XV secolo
AREA GEOGRAFICA : OLANDA – provenienza Shoenmuseum Shoenvise –EVENTI:
Rievocando la quotidianeità dei lavori in una comunità130,00€ + IVALOCANDIERA
130,00€ + IVA -
MACCHIAVELLI
MACCHIAVELLI Linea classica scarpa su misura per uomo
MACCHIAVELLI linea classica scarpa su misura per uomo.
Calzatura da passeggio, modello Derby in vitello, con spunterbo, Tomaio ribordato in pelle,
Guardolo e suola in cuoio, cucitura interna a Blake
Sopratacco in gomma
Colori dei pellami, vedi cartella295,00€ + IVAMACCHIAVELLI
295,00€ + IVA -
MESSERE
MESSERE : SCARPA DA MESSERE
PERIODO STORICO : XIII fino al XV secolo
AREA GEOGRAFICA : EUROPAEVENTI :
Messere, persona autorevole, attribuibile per riverenza, ad alti personaggi pubblici.
Nelle rievocazioni, viene usato in modo meno riverente ma con altrettanto onore a persone a personalità importanti.
Le calzature si adattano a chi riceve tale onore.145,00€ + IVAMESSERE
145,00€ + IVA -
NOTARO
NOTARO: SCARPA DA NOTARO
PERIODO STORICO : XIV / XV secolo
AREA GEOGRAFICA : EUROPAEVENTI :
Nel Medioevo Notarius- scrivano privato.
Oggi, nelle rievocazioni, il suo compito è lo stesso.
Figura seria e rispettabile.
Le calzature che indossa sono degne di lui155,00€ + IVANOTARO
155,00€ + IVA