Subtotale: 13,00€
I Più Venduti
- 
	Leano Bianco IGT ToscanoLeano BIANCO IGT Toscano – bottiglia da 0.75LVino BIANCO IGT Toscano dei monti albani Quarrata – bottiglia da 0.75L 
 Il vino viene venduto in due tipi di confezioni:
 IGB753 – Vino BIANCO rosso IGT Toscano bottiglia da 0.75L confezione da 3 bottiglie
 IGB756 – Vino BIANCO rosso IGT Toscano bottiglia da 0.75L confezione da 6 bottiglieFresco e armonico, dal profumo delicato con note floreali, di colore giallo paglierino leggero. fatto con vitigni Trebbiano Toscano, San Colombano, Malvasia del Chianti, Vernaccia. 
 Da servire alla temperatura di circa 12-14 gradi. e si adatta splendidamente agli aperitivi, agli antipasti, al pesce, eccellente con carni bianche
 Grado alcolico 12%.Fascia di prezzo: da 25,00€ a 42,00€ + IVALeano Bianco IGT ToscanoFascia di prezzo: da 25,00€ a 42,00€ + IVA
- 
	Il Poggiale IGT – 2019Il Poggiale IGT – 2019Il Poggiale IGT – 2019 VINO ROSSO – MORELLO della zona di Carmignano colline medicee Toscana Vino rosso IGT toscano della zona di Carmignano, sulle colline medicee della Toscana, venduto a cartoni di 6 bottiglie da 750ml.“Nella zona di Carmignano, 
 Vi è un Poggio nel quale, fin dai tempi più remoti, venivano coltivati vigneti.
 La sua Posizione e le Adiacenze con un vicino convento hanno
 fatto sì che gli avi gli assegnassero il nome: Il Poggiale.”
 13,00€ + IVA Buy 60 to get 15% discountIl Poggiale IGT – 201913,00€ + IVA Buy 60 to get 15% discount
- 
	Vin Santo DOC 0.50LVin Santo DOC 2012 Toscano bottiglia da 0.50LVin Santo DOC dei monti albani Quarrata Toscana – bottiglia da 0.50L 
 Il vino viene venduto in due tipi di confezioni: 
 CHS503 – Vin Santo DOC 2012 Toscano bottiglia da 0.50L confezione da 3 bottiglie
 CHS506 – Vin Santo DOC 2012 Toscano bottiglia da 0.50L confezione da 6 bottiglie
 Prodotto dalla famiglia Banci fin dal 1890 con procedimento tramandato dall’antica tradizione toscana, è un vino dal profumo intenso e sublime, dal color ambra con riflessi dorati. In periodo di vendemmia, dalle vigne a bacca bianca di Trebbiano, San Colombano e Malvasia del Chianti, i vendemmiatori più esperti scelgono le migliori ciocche d’uva fra quelle più mature, più esposte al sole, e con gli acini più radi e buccia più dura. Fascia di prezzo: da 54,00€ a 96,00€ + IVAVin Santo DOC 0.50LFascia di prezzo: da 54,00€ a 96,00€ + IVA
- 
	Vino Chianti DOCG RiservaVino Chianti DOCG 2015 Riserva toscano – bottiglia 0.75LVino Chianti DOCG 2015 Riserva dei monti albani Quarrata località della Toscana – bottiglia da 0.75L Il vino viene venduto in due tipi di confezioni: 
 CHR753 – Vino Chianti DOCG Riserva Toscano bottiglia da 0.75L confezione da 3 bottiglie
 CHR756 – Vino Chianti DOCG Riserva Toscano bottiglia da 0.75L confezione da 6 bottiglieCaratteristiche organolettiche: 
 Vino dal colore rosso rubino vivace tendente al granato, limpido, dal profumo intenso e persistente, dal sapore armonico, aromatico, rotondo, gusto pieno.OTTIMO ANCHE DA SOLO lo consigliamo con bistecche alla fiorentina, arrosti e selvaggina, formaggi stagionati. Fascia di prezzo: da 42,00€ a 60,00€ + IVAVino Chianti DOCG RiservaFascia di prezzo: da 42,00€ a 60,00€ + IVA
- 
	Vino Chianti DOCGVino Chianti DOCG 2020 Toscano – bottiglia 0.75LVino Chianti DOCG 2020 dei monti albani Quarrata località della Toscana – bottiglia da 0.75L Il vino viene venduto in due tipi di confezioni: 
 CHD753 – Vino Chianti DOCG Toscano bottiglia da 0.75L confezione da 3 bottiglie
 CHD756 – Vino Chianti DOCG Toscano bottiglia da 0.75L confezione da 6 bottiglieCaratteristiche organolettiche: 
 vino dal colore rosso rubino vivace, limpido, ma soprattutto, dal profumo tenue di viola mammola,
 intensamente vinoso, dal sapore asciutto, profondamente armonico, sapido.Fascia di prezzo: da 42,00€ a 54,00€ + IVAVino Chianti DOCGFascia di prezzo: da 42,00€ a 54,00€ + IVA
- 
	Vino Rosso IGT ToscanoLeano Rosso IGT Toscano – bottiglia da 0.75LVino Rosso IGT Toscano dei monti albani Quarrata – bottiglia da 0.75L 
 Il vino viene venduto in due tipi di confezioni:
 IGT753 – Vino Leano rosso IGT Toscano bottiglia da 0.75L confezione da 3 bottiglie
 IGT756 – Vino Leano rosso IGT Toscano bottiglia da 0.75L confezione da 6 bottiglieVino fresco, facile, dal gusto armonico, provenendo dagli stessi terreni dove nasce il Chianti, riprende la maggior parte delle caratteristiche del Chianti stesso. Fascia di prezzo: da 27,00€ a 48,00€ + IVAVino Rosso IGT ToscanoFascia di prezzo: da 27,00€ a 48,00€ + IVA
- 
	Vino Bianco Polardo 2016Vino Bianco Tenuta il Polardo 2016 Grechetto Vino Bianco Tipologia: Bianco annata 2016 
 Vitigni : GRECHETTO (90%) INCROCIO MANZONI (10%)
 Colore : Colore paglierino vivace e brillante; bouquet di grande ampiezza ed intensità.
 Odore: delicato, fresco e fruttato
 Sapore: Asciutto, fresco e armonico
 Alcool: 13,5%Zona: Vino Colli del Trasimeno, Voc. Polardo, Piegaro 15,00€18,00€+ IVAVino Bianco Polardo 201615,00€18,00€+ IVA
- 
	Vino Bianco Polardo 2017Vino Bianco Tenuta il Polardo vendemmia 2017Grechetto vino Umbro Tipologia: Bianco annata 2017 
 Vitigni : GRECHETTO (90%) INCROCIO MANZONI (10%)
 Colore : Colore paglierino vivace e brillante; bouquet di grande ampiezza ed intensità.
 Odore: delicato, fresco e fruttato
 Sapore: Asciutto, fresco e armonico
 Alcool: 13,0%Zona: Vino Colli del Trasimeno, Voc. Polardo, Piegaro 15,00€18,00€+ IVAVino Bianco Polardo 201715,00€18,00€+ IVA
- 
	Vino Rosso Chianti DGVino rosso Chianti DG
 Vino rosso Chianti DG – Fiasco Chianti DOCG vino dal colore rosso rubino vivace, limpido, dal profumo tenue di viola mammola, intensamente vinoso, dal sapore asciutto, armonico, sapido. Vitigni di Sangiovese 80%, Canaiolo, Cabernet Sauvignon, piccole percentuali di uva bianca delle cultivar Malvasia, Trebbiano. grado alcolico : 12% – 13%. Da servire alla temperatura di circa 18-20 gradi; e si accompagna divinamente con minestre asciutte, carni alla griglia, stufati di selvaggina e formaggi stagionati. 
- 
	Il Poggiale IGT – 2019Il Poggiale IGT – 2019Il Poggiale IGT – 2019 VINO ROSSO – MORELLO della zona di Carmignano colline medicee Toscana Vino rosso IGT toscano della zona di Carmignano, sulle colline medicee della Toscana, venduto a cartoni di 6 bottiglie da 750ml.“Nella zona di Carmignano, 
 Vi è un Poggio nel quale, fin dai tempi più remoti, venivano coltivati vigneti.
 La sua Posizione e le Adiacenze con un vicino convento hanno
 fatto sì che gli avi gli assegnassero il nome: Il Poggiale.”
 13,00€ + IVA Buy 60 to get 15% discountIl Poggiale IGT – 201913,00€ + IVA Buy 60 to get 15% discount
- 
	Leano Bianco IGT ToscanoLeano BIANCO IGT Toscano – bottiglia da 0.75LVino BIANCO IGT Toscano dei monti albani Quarrata – bottiglia da 0.75L 
 Il vino viene venduto in due tipi di confezioni:
 IGB753 – Vino BIANCO rosso IGT Toscano bottiglia da 0.75L confezione da 3 bottiglie
 IGB756 – Vino BIANCO rosso IGT Toscano bottiglia da 0.75L confezione da 6 bottiglieFresco e armonico, dal profumo delicato con note floreali, di colore giallo paglierino leggero. fatto con vitigni Trebbiano Toscano, San Colombano, Malvasia del Chianti, Vernaccia. 
 Da servire alla temperatura di circa 12-14 gradi. e si adatta splendidamente agli aperitivi, agli antipasti, al pesce, eccellente con carni bianche
 Grado alcolico 12%.Fascia di prezzo: da 25,00€ a 42,00€ + IVALeano Bianco IGT ToscanoFascia di prezzo: da 25,00€ a 42,00€ + IVA
- 
	Vin Santo DOC 0.50LVin Santo DOC 2012 Toscano bottiglia da 0.50LVin Santo DOC dei monti albani Quarrata Toscana – bottiglia da 0.50L 
 Il vino viene venduto in due tipi di confezioni: 
 CHS503 – Vin Santo DOC 2012 Toscano bottiglia da 0.50L confezione da 3 bottiglie
 CHS506 – Vin Santo DOC 2012 Toscano bottiglia da 0.50L confezione da 6 bottiglie
 Prodotto dalla famiglia Banci fin dal 1890 con procedimento tramandato dall’antica tradizione toscana, è un vino dal profumo intenso e sublime, dal color ambra con riflessi dorati. In periodo di vendemmia, dalle vigne a bacca bianca di Trebbiano, San Colombano e Malvasia del Chianti, i vendemmiatori più esperti scelgono le migliori ciocche d’uva fra quelle più mature, più esposte al sole, e con gli acini più radi e buccia più dura. Fascia di prezzo: da 54,00€ a 96,00€ + IVAVin Santo DOC 0.50LFascia di prezzo: da 54,00€ a 96,00€ + IVA
- 
	Vino Bianco Polardo 2016Vino Bianco Tenuta il Polardo 2016 Grechetto Vino Bianco Tipologia: Bianco annata 2016 
 Vitigni : GRECHETTO (90%) INCROCIO MANZONI (10%)
 Colore : Colore paglierino vivace e brillante; bouquet di grande ampiezza ed intensità.
 Odore: delicato, fresco e fruttato
 Sapore: Asciutto, fresco e armonico
 Alcool: 13,5%Zona: Vino Colli del Trasimeno, Voc. Polardo, Piegaro 15,00€18,00€+ IVAVino Bianco Polardo 201615,00€18,00€+ IVA
- 
	Vino Bianco Polardo 2017Vino Bianco Tenuta il Polardo vendemmia 2017Grechetto vino Umbro Tipologia: Bianco annata 2017 
 Vitigni : GRECHETTO (90%) INCROCIO MANZONI (10%)
 Colore : Colore paglierino vivace e brillante; bouquet di grande ampiezza ed intensità.
 Odore: delicato, fresco e fruttato
 Sapore: Asciutto, fresco e armonico
 Alcool: 13,0%Zona: Vino Colli del Trasimeno, Voc. Polardo, Piegaro 15,00€18,00€+ IVAVino Bianco Polardo 201715,00€18,00€+ IVA
- 
	Vino Chianti DOCGVino Chianti DOCG 2020 Toscano – bottiglia 0.75LVino Chianti DOCG 2020 dei monti albani Quarrata località della Toscana – bottiglia da 0.75L Il vino viene venduto in due tipi di confezioni: 
 CHD753 – Vino Chianti DOCG Toscano bottiglia da 0.75L confezione da 3 bottiglie
 CHD756 – Vino Chianti DOCG Toscano bottiglia da 0.75L confezione da 6 bottiglieCaratteristiche organolettiche: 
 vino dal colore rosso rubino vivace, limpido, ma soprattutto, dal profumo tenue di viola mammola,
 intensamente vinoso, dal sapore asciutto, profondamente armonico, sapido.Fascia di prezzo: da 42,00€ a 54,00€ + IVAVino Chianti DOCGFascia di prezzo: da 42,00€ a 54,00€ + IVA
- 
	Vino Chianti DOCG RiservaVino Chianti DOCG 2015 Riserva toscano – bottiglia 0.75LVino Chianti DOCG 2015 Riserva dei monti albani Quarrata località della Toscana – bottiglia da 0.75L Il vino viene venduto in due tipi di confezioni: 
 CHR753 – Vino Chianti DOCG Riserva Toscano bottiglia da 0.75L confezione da 3 bottiglie
 CHR756 – Vino Chianti DOCG Riserva Toscano bottiglia da 0.75L confezione da 6 bottiglieCaratteristiche organolettiche: 
 Vino dal colore rosso rubino vivace tendente al granato, limpido, dal profumo intenso e persistente, dal sapore armonico, aromatico, rotondo, gusto pieno.OTTIMO ANCHE DA SOLO lo consigliamo con bistecche alla fiorentina, arrosti e selvaggina, formaggi stagionati. Fascia di prezzo: da 42,00€ a 60,00€ + IVAVino Chianti DOCG RiservaFascia di prezzo: da 42,00€ a 60,00€ + IVA
- 
	Vino Rosso Chianti DGVino rosso Chianti DG
 Vino rosso Chianti DG – Fiasco Chianti DOCG vino dal colore rosso rubino vivace, limpido, dal profumo tenue di viola mammola, intensamente vinoso, dal sapore asciutto, armonico, sapido. Vitigni di Sangiovese 80%, Canaiolo, Cabernet Sauvignon, piccole percentuali di uva bianca delle cultivar Malvasia, Trebbiano. grado alcolico : 12% – 13%. Da servire alla temperatura di circa 18-20 gradi; e si accompagna divinamente con minestre asciutte, carni alla griglia, stufati di selvaggina e formaggi stagionati. 
Il vino bevanda italiana
Il vino italiano è un alimento fondamentale della nostra cucina: rinomato e pregiato, è tra i migliori al mondo. Gli italiani lo bevono sia pasteggiando, sia fuori dai pasti. Anche se si è persa un po’ la tradizione della mescita e del vino veduto sfuso o a damigiane, il vino rimane la bevanda favorita dagli italiani per accompagnare un buon piatto o per stare con gli amici.
Nella cultura contadina esiste ancora l’abitudine di pasteggiare con vino genuino fatto in casa secondo le migliori tradizioni italiche, al posto di quello commercializzato in bottiglia, più rinomato e raffinato.
Ma il vino affonda le sue radici nella storia italica e non solo.
La viticoltura in Italia è sempre esistita dall’epoca dei Romani e delle popolazioni italiche.
Gli etruschi già conoscevano la coltivazione della vite e la vinificazione.
Ma risale anche a popolazioni più arcaiche , alcuni attrezzi sono stati rinvenuti tra il Tigri e l’Eufrate, nel Mar Caspio e nel Golfo Persico. Con molta probabilità è proprio da li che nata la viticoltura. Nel monte Ararat, punto di approdo dell’arca di Noè, sono stati rinvenuti due grandi serbatoi di un liquidò molto simile al vino databile 1000 avanti Cristo.
Si può dire che il vino fa parte dell’essere italico e del nostro modo di vivere.
Oggi i giovani più di prima si stanno avvicinando al mondo del vino più che in passato; quando veniva apprezzarta più la birra come bevanda giovanile.
Non solo da bevanda dei contadili è diventata anche in Italia bevanda di elite come in Francia ed altri stati europei e mondiali.
Di fatti oggi l’Italia è lider mondiale sia per quantità ma anche per qualità e lo spumante italiano ormai è alla pari dello champagne francese.


 
			 
                             









